I Forum di Amici della Vela
Due drizze in uscita da una stessa feritoia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Due drizze in uscita da una stessa feritoia (/showthread.php?tid=139439)

Pagine: 1 2 3


RE: Due drizze in uscita da una stessa feritoia - lord - 03-01-2020 10:08

Da regatante interpreto il pensiero di ZK. Quella barca e' nata per bastoni. La classe prevedeva la mano che nella maggior parte dei casi era finta per nn appesantire la vela.
Il resto, anche se previsto sembra una storpiatura della sua anima.
E' un X ed e' e sarà sempre una signora Barca !


RE: Due drizze in uscita da una stessa feritoia - ZK - 03-01-2020 12:41

l' x35 mi ha sempre colpito per come si muove con pochissima aria, pur non essendo una barca leggera riesce ad essere veloce in assoluto anche sotto i 5 nodi.

in poppa mi ha colpito la capacita di essere veloce anche senza andare in planata, supera i 9 nodi agevolmente e senza gli stacchi della planata tipici delle barche leggere e piatte.
e' una barca molto equilibrata come prestazioni e con poca aria in assoluto molto veloce.
con vento forte la sensazione di avere troppa tela la da, bisogna ricordarsi che e' un 35, che e' stretta, che non ama navigare sbandata.

con un buon fiocco 4 (vela fuori da quelle di dotazione monotipo) ci si gestiscono bene i 30 35 nodi senza randa, oltre, mette a disagio pure a secco di tela in banchina, a quel punto non e' un problema di attrezzatura, ci vuole il manico.

le cose che mi perplimono nelle modifiche e' che buona parte del "successo" dipende dal momento di inerzia longitudinale, una barca sensibilissima agli assetti e reattiva, anche pochi kg a prua la penalizzino subito, non e' un caso che abbia generato un nuovo modo di gestire la prua, che fa tutto una persona da sola appena davanti all' albero.

salpa, catena a prua, ancora sul musone e trinca mi sembrano politicamente sbagliate.
l' ho gia scritto ne sono sicuro, un bel musone "da poppa" (che puo servire anche ad altro), ancora tipo spade di alluminio, 30 metri di cavo piombato e calzato 30 metri di cima, tutta roba che c'e' il posto a poppa dove ci sono pure i winch.. se poi sei loffio ti fai una manovella elettrica alimentata dalla batteria. un bello strallo libero e tre vele su garrocci, un leggero, un medio con mano e un fiocco non steccato da tempesta da tenere nel sacco a vuoto e che... e' meglio non usarlo.
tutte le altre risorse vanno sulle vele di prua, tutte sul frazionato che la tela non le manca e non ha molto senso secondo me andare in testa, non ha raddrizzamento per quello.

detto questo... l' andro a provare ma ma solo per conoscere l' armatore che mi intriga, per la barca parto gia troppo prevenuto.


RE: Due drizze in uscita da una stessa feritoia - osef - 03-01-2020 17:41

Oh, l’avete voluta voi. Io chiedevo solo di far passare una nuova drizza in una feritoia già occupata.
Son solo 18 pagine, auguri:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=65630