I Forum di Amici della Vela
yanmar 2gm20 accensione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: yanmar 2gm20 accensione (/showthread.php?tid=121877)

Pagine: 1 2 3 4


RE: yanmar 2gm20 accensione - Roberto Adrianopoli - 02-11-2017 12:43

Sul mio 3GM30 ho avuto difficoltà di avviamento dopo aver revisionato il filtro gasolio (quello yanmar montato sul motore ) ricontrollando tutto ho trovato che la guarnizione del bicchierino si era "pinzata" e passava aria.

Risolto e fatto con cura lo spurgo aria seguendo il manuale parte alla prima anche dopo settimane di fermo.

In pieno inverno alzo due dei tre alzavalvole per poi abbassarle immediatamente dopo l'avvio, manetta appena sopra il minimo.

PS: Per abitudine avvio il motore prima di collegare in banchina il caricabatteria così verifico se le batterie tengono la carica.

BV
Roberto


RE: yanmar 2gm20 accensione - Utente non piu' attivo - 02-11-2017 12:49

(02-11-2017 09:50)andros Ha scritto:  filtro imbevuto d'olio??
i filtri dei trattori sono trappole a olio per fermare la polvere.
il tuo non credo abbia quel tipo di filtro ma al massimo un filtro
di carta automobilistico e,se come dici,è imbevuto d'olio
credo ci sia un problema.

Si, è chiaramente stato fatto apposta, il filtro è imbevuto d'olio come quando si usa farlo per fermare la polvere. Avendone comprato un altro, non ha ovviamente questa caratteristica. Parliamo di filtri spugnosi, non a carta.
Proverò ad invertirli e vedere se fa ancora.


Citazione:In pieno inverno alzo due dei tre alzavalvole per poi abbassarle immediatamente dopo l'avvio, manetta appena sopra il minimo.

alzavalvole?? what? scusate la mia ignoranza Smiley57 89


RE: yanmar 2gm20 accensione - Roberto Adrianopoli - 02-11-2017 19:08

(02-11-2017 12:49)Utente non piu attivo Ha scritto:  
(02-11-2017 09:50)andros Ha scritto:  filtro imbevuto d'olio??
i filtri dei trattori sono trappole a olio per fermare la polvere.
il tuo non credo abbia quel tipo di filtro ma al massimo un filtro
di carta automobilistico e,se come dici,è imbevuto d'olio
credo ci sia un problema.

Si, è chiaramente stato fatto apposta, il filtro è imbevuto d'olio come quando si usa farlo per fermare la polvere. Avendone comprato un altro, non ha ovviamente questa caratteristica. Parliamo di filtri spugnosi, non a carta.
Proverò ad invertirli e vedere se fa ancora.


Citazione:In pieno inverno alzo due dei tre alzavalvole per poi abbassarle immediatamente dopo l'avvio, manetta appena sopra il minimo.

alzavalvole?? what? scusate la mia ignoranza Smiley57 89

Nel mio sono quelle indicate dalle frecce, Non sono certo che il tuo modello le abbia.Si alzano spingendole indietro.

[hide][attachment=29827][/hide]


RE: yanmar 2gm20 accensione - ibanez - 03-11-2017 00:59

Se il motore marcia e si avvia perfettamente in tutti i casi tranne una esitazione eccessiva al primo avviamento in condizioni di freddo estremo, allora solo in queste condizioni gli farei un cicchetto di etere nel filtro di aspirazione.

Dato che agisce sull' effetto e non sulla causa non è certo una soluzione ma ci sono tanti motori che vanno benissimo a parte questa incertezza di avviamento in condizioni di freddo estremo che abbatte le batterie e l'umore del proprietario, in questi casi l'etere è perfetto.

[hide][attachment=29832][/hide]


RE: yanmar 2gm20 accensione - vela di K - 06-11-2017 00:56

(03-11-2017 00:59)ibanez Ha scritto:  Se il motore marcia e si avvia perfettamente in tutti i casi tranne una esitazione eccessiva al primo avviamento in condizioni di freddo estremo, allora solo in queste condizioni gli farei un cicchetto di etere nel filtro di aspirazione.

Dato che agisce sull' effetto e non sulla causa non è certo una soluzione ma ci sono tanti motori che vanno benissimo a parte questa incertezza di avviamento in condizioni di freddo estremo che abbatte le batterie e l'umore del proprietario, in questi casi l'etere è perfetto.

[hide][/hide]

Una mia precedente barca (First 32) montava il modello di motore in questione e nonostante fosse a posto sia di compressione e sia di filtri, d'inverno spesso alla prima accensione stentava ad avviarsi.
Nelle giornate più fredde adottai il sistema di dare una spruzzata di etere dall'aspirazione dell'aria e il motore partiva al primo colpo, con buona pace delle batterie motorino d'avviamento ecc.
Chiaramente bisogna essere sicuri che il motore abbia solo bisogno dell'aiutino per avviarsi, escluendo altri fattori che invece se trascurati porterebbero ad un inesorabile peggioramento.


RE: yanmar 2gm20 accensione - andros - 06-11-2017 09:52

in caso di motori che stentano è sufficente una candeletta di preriscaldamento nel\sul\davanti filtro dell'aria.
ci sono "filtri" di metallo già predisposti per candelette.


RE: yanmar 2gm20 accensione - Utente non piu' attivo - 06-11-2017 10:26

mi stai dicendo che sarebbe sufficiente riscaldare l'aria che prende dal filtro? a quel punto ci monto un piccolo phon con un pulsante Big Grin


RE: yanmar 2gm20 accensione - Utente non piu' attivo - 07-11-2017 21:15

ho anch'io gli alzavalvole! Ma quindi potrei partire con un solo cilindro e appena si avvia abbassare il secondo alzavalvole? si usano così?


RE: yanmar 2gm20 accensione - Utente non piu' attivo - 12-11-2017 20:56

vi aggiorno un po', ho tentato di tutto (spurgare il circuito gasolio prima di accendere, alzare una valvola, riscaldare l'aria con un phon,...): alla fine il cicchetto di starter nel filtro dell'aria fa partire perfettamente il tutto... a colpo e senza un filo di fumo... che dire... grazie della dritta!


RE: yanmar 2gm20 accensione - mauritania - 14-11-2017 13:28

Ho lo stesso motore che d'inverno crea qualche problemino all'accensione.
Parte al primo colpo ma dopo diversi secondi, mentre nel periodo estivo parte subito.
Leggendo e ascoltando altre persone mi pare sia "un'anomalia" diffusa tra i 2GM20.
Poi bisogna vedere quanto impiega.... Smile


RE: yanmar 2gm20 accensione - Kingcarl - 29-01-2018 10:41

O hai un problema di aspirazione aria sul circuito del gasolio o e' bassa compressione

Al prossimo avviamento dai un po' di pompate con la pompa AC e vedi de parte meglio

400 ore sono poche per un "calo di compressione" ...
Ma e' anche vero che la serie GM e' stata sostituita dalla sere YM da un bel po' di anni

(27-12-2016 14:24)Giosang Ha scritto:  Buongiorno a tutti,
ho un problema col mio Yanmar 2gm20 a raffreddamento diretto. In pratica, il motore fa molta fatica ad avviarsi a freddo, e parte solo al quarto/quinto tentativo con la manetta a 3/4. Quando finalmente parte butta fuori in gran fumo bianco (gasolio incombusto, da ingolfamento), dopo di che abbasso la manetta gradualmente al minimo. Alle accensioni successive a motore caldo invece parte subito.
Il meccanico da me consultato ha detto che il problema è un calo di compressione e consiglia di sbarcare il motore, metterlo sul banco e aprire la testata. Vista la spesa non indifferente, sono incerto sul da farsi. Sono grato dei suggerimenti e opinioni.

Grazie
Giorgio



RE: yanmar 2gm20 accensione - Utente non piu' attivo - 29-01-2018 10:50

io penso di aver trovato la causa, trovo un filo di gasolio, ergo penso perda dal filtro e crei un piccolissimo vuoto.


RE: yanmar 2gm20 accensione - Lupino - 29-01-2018 11:32

buongiorno ragazzi più o meno datati Smile

ho il 2GM20 e sono fortunato perché parte senza grossi problemi... a freddo (ieri per esempio) devo tenere premuto il bottone circa 5 o 6 secondi per farlo partire, anche se all'inizio sento che gira male (va ad uno per qualche secondo), poi si regolarizza.

di solito fa la solita fumata grigio scuro e poi smette, ma ieri ha continuato a fumare... un'ora circa di moto e non ha mai smesso.

prima di spegnerlo ieri pomeriggio l'ho messo in folle e gli ho fatto fare i 3600 giri per una decina di secondi, per poi rallentare progressivamente e spegnerlo.

ho poi controllato l'olio ma è tutto ok, pieno.

p.s. faccio gasolio con la tanica ai distributori auto.


RE: yanmar 2gm20 accensione - andros - 29-01-2018 11:53

(29-01-2018 11:32)Lupino Ha scritto:  buongiorno ragazzi più o meno datati Smile

ho il 2GM20 e sono fortunato perché parte senza grossi problemi... a freddo (ieri per esempio) devo tenere premuto il bottone circa 5 o 6 secondi per farlo partire, anche se all'inizio sento che gira male (va ad uno per qualche secondo), poi si regolarizza.

di solito fa la solita fumata grigio scuro e poi smette, ma ieri ha continuato a fumare... un'ora circa di moto e non ha mai smesso.

prima di spegnerlo ieri pomeriggio l'ho messo in folle e gli ho fatto fare i 3600 giri per una decina di secondi, per poi rallentare progressivamente e spegnerlo.

ho poi controllato l'olio ma è tutto ok, pieno.

p.s. faccio gasolio con la tanica ai distributori auto.

controlla le candelette e tieni il pulsante fino a 10".


RE: yanmar 2gm20 accensione - Kingcarl - 29-01-2018 11:56

(29-01-2018 11:53)andros Ha scritto:  controlla le candelette e tieni il pulsante fino a 10".

NOn ci sono candelette


RE: yanmar 2gm20 accensione - andros - 29-01-2018 12:08

qualche pompata con la AC e vedi che succede.
se parte subito hai un problema di pressurizzazione.
altrimenti hai un problema agli iniettori.
altro non vedo.


RE: yanmar 2gm20 accensione - Lupino - 29-01-2018 12:24

andros, per il fumo intendi?


RE: yanmar 2gm20 accensione - Kingcarl - 29-01-2018 12:41

Bassa compressione
Anche quella e' una possibilita'

(29-01-2018 12:08)andros Ha scritto:  qualche pompata con la AC e vedi che succede.
se parte subito hai un problema di pressurizzazione.
altrimenti hai un problema agli iniettori.
altro non vedo.



RE: yanmar 2gm20 accensione - andros - 29-01-2018 12:47

(29-01-2018 12:41)Kingcarl Ha scritto:  Bassa compressione
Anche quella e' una possibilita'

(29-01-2018 12:08)andros Ha scritto:  qualche pompata con la AC e vedi che succede.
se parte subito hai un problema di pressurizzazione.
altrimenti hai un problema agli iniettori.
altro non vedo.
come fa la compressione a sparire da un momento all'altro?(il fumo nero che prima non c'era e adesso sì)


RE: yanmar 2gm20 accensione - Kingcarl - 29-01-2018 13:28

(29-01-2018 12:47)andros Ha scritto:  come fa la compressione a sparire da un momento all'altro?(il fumo nero che prima non c'era e adesso sì)

Il freddo visto che e' inverno !?
Il fumo nero , visto che non parte , e' gasolio che viene comunque immesso durante i tentativi di accensione , ma che non brucia

La bassa compressione potrebbe dipendere dalle fasce elastiche , ma anche da una o piu' sede valvola

Per i motori General Motors l avviamento in inverno era quasi una diagnosi definitiva sullo stato dei motori stessi : se non partivano subito la compressione era bassa. Una volta partiti , 3 o 4 secondi di fumo erano normali , se mantenevano il fumo c erano gli iniettori da revisionare.

Nel caso specifico del 2GM (non avendo ne candelette , ne arricchitore che era un peculiarita' Volvo serie 2000 se non erro) procederei in questo modo

A motore freddo e con batteria in buone condizioni , spurgherei per bene il circuito (vite su filtro e vite su raccordo pompa). Dopo lo spurgo darei ancora una decina di pompate (non di piu') e farei avviamento
Se parte bene ho trovato dove intervenire : impianto gasolio
Se parte sempre male , guarderei gli iniettori
Se continua testa e fasce elastiche

Bassa compressione non significa che non ne hai !!
Purtroppo Yanmar difficilemente rilascia i valori di compressione (non il rapporto ma il valore)
Nella serie 2000 Volvo (se non erro) il valore massimo era di circa 28bar ed il minimo attorno ai 20. Se (ipotesi) sei a 24 cominci ad avere una "bassa compressione" ed il primo indizio e' che il primo avviamento con temperatura fredda puo' risultare difficoltoso
Una volta partito lo puoi mettere in moto 1000 volte e partira' sempre bene