I Forum di Amici della Vela
Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Rolla randa VS randa steccata e lazy bag (/showthread.php?tid=76513)

Pagine: 1 2 3 4 5


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - haydude - 31-08-2012 22:20

A me non sembra che una vela steccata per crociera faccia una grande differenza. Per quanto mi riguarda la mia barca e' armata per crociera con rolla randa, ma faccio anche regate su una barca armata per vincere regate con vele in laminato e randa completamente steccata. La grossa differenza e' che sulla mia barca uso un genoa numero uno (ma vorrei un due perche' mi tocca sempre di rollarlo), mentre sulla barca da regata abbiamo un genoa 3 o un fiocco (tattica per un handicap piu' favorevole). Pertanto si, randa piu' grande e performante con stecche, ma controbilanciata da un genoa piu' piccolo.

La morale e' che si vede una differenza solo con una brezza leggera, che almeno dalle mie parti, capita molto, ma molto, ma molto raramente.

Quello che ho notato fa una differenza impressionate e' l'elica abbattibile comparata all'elica fissa a tre pale. Non pensavo, ma e' stato il mio migliore acquisto per aumentare la velocita' media, soprattutto con poco vento.


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - ITA-16495 - 04-09-2012 15:12

Sono d'accordo che sia più performante una randa tradizionale.

Per la navigazione non regatistica però il rollaranda è molto comodo e ti fa venire la voglia di andare a vela anche per dieci minuti di vento.

Molti detrattori del rollaranda.... in crociera li ho visti aprire solo il fiocco per pigrizia!


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - zappaman - 04-09-2012 16:28

Citazione:ITA-16495 ha scritto:
...
Molti detrattori del rollaranda.... in crociera li ho visti aprire solo il fiocco per pigrizia!

hai ragione !!! ...


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - mckewoy - 04-09-2012 18:18

a me, se vado a vela, me piace giocà colle vele.

non tanto per andare più veloce ma proprio perchè è la cosa che mi piace di più.

due belle vele regolate bene sono una gran soddisfazione. io mi accontento di poco.

Smiley14Smiley14Smiley14


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - mauro-37 - 05-09-2012 02:25

Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Sono d'accordo che sia più performante una randa tradizionale.

Per la navigazione non regatistica però il rollaranda è molto comodo e ti fa venire la voglia di andare a vela anche per dieci minuti di vento.

Molti detrattori del rollaranda.... in crociera li ho visti aprire solo il fiocco per pigrizia!

Verissimo (io in primis)
Blush


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - skipperVELA - 05-09-2012 02:50

Citazione:Messaggio di lupo planante
Non riesco sinceramente a capire cosa ci sia di più comodo di una bella randa full butten su carrelli che sale e scende come un ascensore senza freni che quei cessi di rollaranda dentro l'albero che son più le volte che si bloccano se non le avvolgi in tensione che altro.... e poi non hanno una forma, non portano, sventolano come una bandiera, non si riescono a regolare.... naaa....

Sul Salona 34 preso in charter c'era una randa nuova di trinca, in dacron, FB che si issava in 20 secondi senza sforzo e si tirava giù in 15, tenendo con una mano la drizza con mezzo giro sul winch e l'altra tirando la balumina verso poppa. Lo facevo da solo con Anna che dava da mangiare al pupo e il pilota che faceva il suo porco lavoro....
Dopo aver usato tutte rande possibili immaginabili....Smiley14...

Mi hai tolto le parole di bocca! Wink


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - ITA-16495 - 05-09-2012 05:45

Rileggendo il post iniziale ed alcuni commenti ho l'impressione che non si conoscano bene i rollaranda o non se ne abbia molta esperienza diretta.

Fino a criticare la differenza di performance o esaltare le possibilità di regolazione di una randa tradizionale, nulla quaestio; ma sulla funzionalità, scusatemi, mi sembra di riascoltare i pregiudizi che per anni ho sentito sul rolafiocco.

I rollaranda funzionano ma come tutte le componenti della barca vanno usate in modo adeguato. Se cerchi di prendere i terzaroli in modo non ortodosso, anche quelli semplificati a borosa unica, rischi di fare casini come se sbagli a chiudere col rollaranda; se issi una randa tradizionale senza guardare se ti finisce sotto le crocette, puoi certamente strapparla come se chiudi col rollaranda senza fare attenzione a quello che fai.

Quindi, differenze tecniche? Ha perfettamente ragione chi e' a favore della randa tradizionale Smile

Funzionalità? Suggerisco di usarlo per qualche centinaio o migliaio di miglia e poi ne riparliamo Big Grin


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - zankipal - 05-09-2012 09:06

Ma infatti non capisco l'esigenza di aprire l'ennesimo 3D sull'argomento, tanto una soluzione 'assolutistica' non escerà mai fuori.
c'è chi preferisce avere la randa da usare sempre anche da solo o con la moglie e chi magari la usa una volta in meno ma gli da più gusto poterla regolare e avere un decimo di nodo in più.
i discorsi sull'affidabilità non hanno senso, in entrambi casi occorre avere le cose a posto.


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - FRA 21987 - 05-09-2012 17:32

noi per non sbagliarci quest'estate siamo partiti con la solita randa in pentex full batten, con lazy bag,carrelli su sfere, e con un genoa, un olimpico, e una trinca da issare sullo strallo cavo... niente è andato storto, nel Quarnero abbiamo beccato una sventolata e in due abbiamo fatto un peeling mentre gli altri se ne stavano in pozzetto...


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - bradipo - 05-09-2012 18:09

Citazione:zankipal ha scritto:
Ma infatti non capisco l'esigenza di aprire l'ennesimo 3D sull'argomento, tanto una soluzione 'assolutistica' non escerà mai fuori.
c'è chi preferisce avere la randa da usare sempre anche da solo o con la moglie e chi magari la usa una volta in meno ma gli da più gusto poterla regolare e avere un decimo di nodo in più.
i discorsi sull'affidabilità non hanno senso, in entrambi casi occorre avere le cose a posto.

Non mi sarei potuto esprimere meglio. SmileSmile

Ma mi chiedo ... se iniziamo così a settembre, in pieno inverno dovremmo nascondere i coltelli e le carte bollate degli avvocati?! 4242

E poi, un messaggio d'ingresso così ... siete sicuri che vada in Sezione Tecnica e non in Banchina? Occhio neroSmiley39


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - gsini - 05-09-2012 18:14

Randa Full Batten, carrelli, lazy bag, tutta la vita ...


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - zankipal - 05-09-2012 20:20

Citazione:bradipo ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Ma infatti non capisco l'esigenza di aprire l'ennesimo 3D sull'argomento, tanto una soluzione 'assolutistica' non escerà mai fuori.
c'è chi preferisce avere la randa da usare sempre anche da solo o con la moglie e chi magari la usa una volta in meno ma gli da più gusto poterla regolare e avere un decimo di nodo in più.
i discorsi sull'affidabilità non hanno senso, in entrambi casi occorre avere le cose a posto.

Non mi sarei potuto esprimere meglio. SmileSmile

Ma mi chiedo ... se iniziamo così a settembre, in pieno inverno dovremmo nascondere i coltelli e le carte bollate degli avvocati?! 4242

E poi, un messaggio d'ingresso così ... siete sicuri che vada in Sezione Tecnica e non in Banchina? Occhio neroSmiley39
Si siamo arrivati a livelli di tifo calcistico Big Grin
Che poi non riesco a capire questo accanimento, uno nella sua barca ci monta quello che vuole, non è che deve necessariamente avere il consenso unanime dell'intera umanità Big Grin

martedì prossimo devo portare due Bavaria 42 in cantiere per scambiare l'albero, quello che ha comprato la barca nuova con l'avvolgiranda ora ci ha preso gusto a andare a vela e vuole divertirsi a regolarla, l'altro che l'ha comprata usata con l'albero normale, ha anche un altra barca da regata e in crociera non ha volglia di sfacchinare a regolare il 'mutandone' anche se in Pentex e full-batten.

su barche di questo tipo non è che c'è una gran differenza di velocità alla fine dei conti, quando si fà l'uscitina della domenica è divertente fare le manovre, quando si è in giro in barca da un mese, si apprezza la minor fatica e maggior velocità dell'avvolgibile, sopratutto se si è costretti spesso a navigare ridotti.


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - baltha - 05-09-2012 22:28

beh, entrambe le filosofie hanno i loro pro e contro,
ma con i rollaranda da boma, quindi una vela steccata e seria, direi che le chiaccihiere si riducono notevolmente. Solo aspetti positivi.

Poi si può sempre dire che costa o che ci piace giocare con le vele, ok, ma una volta provato per un po' non lo si abbandona più (girafiocco docet).

BV


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - FRA 21987 - 06-09-2012 00:55

Citazione:baltha ha scritto:

beh, entrambe le filosofie hanno i loro pro e contro,
ma con i rollaranda da boma, quindi una vela steccata e seria, direi che le chiaccihiere si riducono notevolmente. Solo aspetti positivi.



BV
La randa avvolgibile nel boma non è ancora equiparabile ad una tradizionale, come era stato detto in altri post precedenti, dato che la forma sarà piatta, non ci sarà la possibilità di tesare la 'base' quando si riduce,...


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - zankipal - 06-09-2012 02:13

Citazione:baltha ha scritto:

beh, entrambe le filosofie hanno i loro pro e contro,
ma con i rollaranda da boma, quindi una vela steccata e seria, direi che le chiaccihiere si riducono notevolmente. Solo aspetti positivi.

Poi si può sempre dire che costa o che ci piace giocare con le vele, ok, ma una volta provato per un po' non lo si abbandona più (girafiocco docet).

BV
e no l'avvolgiboma è un altra cosa, la randa te la devi sempre tirare su oltra che a srotolarla, direi che ha i difetti di entrambi i meccanismi a vantaggio di eliminare lazy jack e lazy bag Wink
quella è un altra filosofia ancora, su un 60 piedi sportivo dove il boma è la per aria, ha un senso, la randa non sarà bellissima ma meglio che quella nell'albero.
ma son meccanismi che se non hai un winch elettrico è meglio i carrelli e full-batten.


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - baltha - 06-09-2012 21:40

Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:

beh, entrambe le filosofie hanno i loro pro e contro,
ma con i rollaranda da boma, quindi una vela steccata e seria, direi che le chiaccihiere si riducono notevolmente. Solo aspetti positivi.

Poi si può sempre dire che costa o che ci piace giocare con le vele, ok, ma una volta provato per un po' non lo si abbandona più (girafiocco docet).

BV
e no l'avvolgiboma è un altra cosa, la randa te la devi sempre tirare su oltra che a srotolarla, direi che ha i difetti di entrambi i meccanismi a vantaggio di eliminare lazy jack e lazy bag Wink
quella è un altra filosofia ancora, su un 60 piedi sportivo dove il boma è la per aria, ha un senso, la randa non sarà bellissima ma meglio che quella nell'albero.
ma son meccanismi che se non hai un winch elettrico è meglio i carrelli e full-batten.

scusami zanchi ma non sono d'accordo: difetti quali ? io di difetti nell'avv.randa vedo solo la forma della vela e nell'avv.boma è molto meglio, anche se certamente non è come una tradizionale.
Spero non verrai anche tu a dirmi che la meccanica è delicata e si incattiva ?!

Pensa ad un solitario, magari avanti con gli anni, magari con 30 nodi e mare formato: non mi dirai che chiudere e prendere i terzaroli è la stessa cosa ?!

per me è un bel giochino, poi vabbè, quello che non c'è non si rompe, e ogniuno è libero di pensarla come vuole....

BV


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - sammy246246 - 06-09-2012 22:08

Vi posto 3 immagini, si riferiscono a un 50 , un 52, e un 31 piedi. Tutti armati con boma avvolgiranda.

Solaris 53

[hide][Immagine: 20129616650_solaris.jpg][/hide]

G.S.50

[hide][Immagine: 20129616720_leisure.jpg][/hide]

Rimar 31

[hide][Immagine: 20129616741_rimar.jpg][/hide]


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - timeout - 06-09-2012 23:16

Citazione:Messaggio di lupo planante
Non riesco sinceramente a capire cosa ci sia di più comodo di una bella randa full butten su carrelli che sale e scende come un ascensore senza freni che quei cessi di rollaranda dentro l'albero che son più le volte che si bloccano se non le avvolgi in tensione che altro.... e poi non hanno una forma, non portano, sventolano come una bandiera, non si riescono a regolare.... naaa....

Sul Salona 34 preso in charter c'era una randa nuova di trinca, in dacron, FB che si issava in 20 secondi senza sforzo e si tirava giù in 15, tenendo con una mano la drizza con mezzo giro sul winch e l'altra tirando la balumina verso poppa. Lo facevo da solo con Anna che dava da mangiare al pupo e il pilota che faceva il suo porco lavoro....

Paragonare due cosi' diverse tipologie e' a mio avviso improponibile anche se tra prima e dopo avro' perso 1/2 nodo di differenza che per la nostra mentalita' croceristica e' equivalente al nulla, ma di notte my wife apre e chiude quando vuole, da sola, e finora sempre senza problemi.

BV


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - skipperVELA - 06-09-2012 23:45

Citazione:ITA-16495 ha scritto:


Funzionalità? Suggerisco di usarlo per qualche centinaio o migliaio di miglia e poi ne riparliamo Big Grin

Già usato ragazzi.......per 7 anni: un vero casino! Big Grin


Rolla randa VS randa steccata e lazy bag - ITA-16495 - 07-09-2012 15:21

Citazione:skipperVELA ha scritto:
Citazione:ITA-16495 ha scritto:


Funzionalità? Suggerisco di usarlo per qualche centinaio o migliaio di miglia e poi ne riparliamo Big Grin

Già usato ragazzi.......per 7 anni: un vero casino! Big Grin


Puoi puntualizzare meglio cosa non funzionava? (A parte le diverse performance che abbiamo tutti evidenziato)

Io lo uso da due anni e mezzo (e non meno di tremila miglia) e a meno che non sia particolarmente fortunato (faccio gli scongiuri) posso dire che il meccaniscmo funziona in ogni condizione di vento e di andatura.