I Forum di Amici della Vela
Scritta sul copriranda - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Scritta sul copriranda (/showthread.php?tid=67435)

Pagine: 1 2 3


Scritta sul copriranda - palve - 19-01-2012 15:00

Soluzioni fino a qui viste:
1. dacron adesivo per riparazione vele (si scolla e non dura)
2. lettere di acrilico da cucire (cucitura difficile per dimensioni copriranda)
3. lettere trasferibili fatte al PC e incollate a caldo (ferro da stiro a 200 gradi...)
4. dipingere con colori per stoffe (bordi non nitidi e screpolature nel tempo)

Scarto definitivamente la soluzione 1.
Per la 2 si potrebbe cucire a mano ma è un lavoraccio (poi devo trovare il tessuto).
Per la 3 faccio una prova su di un ritaglio perchè acrilico e 200 gradi mi preoccupano.
Per la 4 posso pure fare un provino per vedere se riesco a fare i bordi nitidi poi se nel tempo screpola posso sempre rinfrescare ;-)

Altre idee?


Scritta sul copriranda - Brunoc - 19-01-2012 15:23

Leggo con molta attenzione, devo anch'io fare le scritte sul nuovo copriranda42.
La serigrafia costa 9 Euro a lettera e la mia barchetta ha il nome quasi più lungo della barca (e va moltiplicato per due).
Alla fine costa più la scritta del copriranda!!
La soluzione 'Don Ciccio' pare facile, ma forse anche ritagliare le lettere e poi farsele cucire da una moglie volenterosa.
Io non ho capito bene che materiale è il poliestere da coperture che dice Albert, è cucibile o si sfalda?
b.v.


Scritta sul copriranda - Montecelio - 19-01-2012 16:26

Citazione:matteo45 ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Io, quelli che ho avuto, sono stati in due casi incollati a caldo, uno è VEGA, in un laboratorio di grafica, ed in un caso, TORAKIKI, incollati e cuciti dalla veleria.
la scelta dell'incollaggio a caldo permette la scelta di qualsiasi carattere disegnato al PC, lo svantaggio è che il nome non si toglie più, questo della prima foto, è il vecchio corpriranda, sostituito da un lazybag, che è inutilizzabile, a meno di utilizzarlo su una barca che si chiami LAS VEGAS.

[hide][Immagine: 2012117143433_Immagine 284.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2012117142142_DSC02088_res.JPG][/hide]

Montecelio, la colla a caldo non dovrebbe essere quella con le candelette, è una colla da sartoria, vero? Resiste bene alle intemperie? la trovo in una merceria opppure in un grande ferramenta?
grazie, BV

Ma noo! Non c'entra niente, la scritta viene tagliata su un foglio adesivo con un plotter, e con una pressa a caldo, si attacca in maniera permanente al tessuto, non hai mai visto una maglietta o una giacca con una stampa?
Queste sono state fatte con la stessa tecnica e stesso laboratorio, solo con materiale più leggero rispetto alla scritta del copriranda.

[hide][Immagine: 2010613151856_Immagine 062.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201125161649_Immagine.jpg][/hide]


Scritta sul copriranda - Montecelio - 19-01-2012 22:06

Citazione:Brunoc ha scritto:
Leggo con molta attenzione, devo anch'io fare le scritte sul nuovo copriranda42.
La serigrafia costa 9 Euro a lettera e la mia barchetta ha il nome quasi più lungo della barca (e va moltiplicato per due).
Alla fine costa più la scritta del copriranda!!
La soluzione 'Don Ciccio' pare facile, ma forse anche ritagliare le lettere e poi farsele cucire da una moglie volenterosa.
Io non ho capito bene che materiale è il poliestere da coperture che dice Albert, è cucibile o si sfalda?
b.v.

La stampa a caldo, vedi Vega, costa MOOOLTO MENO delle lettere adesive fatte dalla veleria, per dare uin'idea dei costi, nel 2008 ho portato ad una veleria di Fiumicino il vecchio copriranda di TORAKIKI per farci mettere la scritta, mi hanno chiesto 4 euro a lettera, cioè per i due lati, 64 euro, un'altra veleria, forse perchè le vele erano state fattre da loro, anche se molti anni prima, mi hanno fatto un nuovo cppriranda con la scritta, quello della foto, a 60 euro.
Per VEGA, solo 4 lettere e non 8, ho speso meno della metà.


Scritta sul copriranda - Madinina II - 20-01-2012 00:12

Visto che siamo in tema di scritte e, immagino, anche di tipo di carattere/font, suggerisco questo sito dove potere trovare veramente tante alternative: http://www.1001freefonts.com/

Dai questo sito ho preso il carattere per la scritta sulla mia poppa:

[hide][Immagine: 2012119171240_Clipboard01.jpg][/hide]


Scritta sul copriranda - francocr68 - 20-01-2012 01:41

Citazione:Brunoc ha scritto:
Leggo con molta attenzione, devo anch'io fare le scritte sul nuovo copriranda42.
La serigrafia costa 9 Euro a lettera e la mia barchetta ha il nome quasi più lungo della barca (e va moltiplicato per due).
Alla fine costa più la scritta del copriranda!!
La soluzione 'Don Ciccio' pare facile, ma forse anche ritagliare le lettere e poi farsele cucire da una moglie volenterosa.
Io non ho capito bene che materiale è il poliestere da coperture che dice Albert, è cucibile o si sfalda?
b.v.

Senti MAX,
usava un sistema di lettere applicate a caldo con poca spesa e buoni risultati.
Ho sotto occhio copriranda con nome fatti da lui parecchi anni orsono ancora perfeti


Scritta sul copriranda - Brunoc - 20-01-2012 02:19

Citazione:francocr68 ha scritto:
[quote]Brunoc ha scritto:
Leggo con molta attenzione, devo anch'io fare le scritte sul nuovo copriranda42.
La serigrafia costa 9 Euro a lettera e la mia barchetta ha il nome quasi più lungo della barca (e va moltiplicato per due).
Alla fine costa più la scritta del copriranda!!
La soluzione 'Don Ciccio' pare facile, ma forse anche ritagliare le lettere e poi farsele cucire da una moglie volenterosa.
Io non ho capito bene che materiale è il poliestere da coperture che dice Albert, è cucibile o si sfalda?
b.v.
[/quote

Senti MAX,
usava un sistema di lettere applicate a caldo con poca spesa e buoni risultati.
Ho sotto occhio copriranda con nome fatti da lui parecchi anni orsono ancora perfeti

del copriranda se ne sta occupando lui, ed è lui che mi dato quei prezzi, dicendomi anche di occuparmene io se voglio risparmiare quella cifra, (€ 180 per la scritta: 10x9eurox2:42Smile.
Mi sà che accorcio il nomeSmile.
b.v.


Scritta sul copriranda - francocr68 - 20-01-2012 03:20

ricordavo più economico...

prova a sentire a ca MAXGrafica è in una traversa di via Santa Avendrace.
Fra l'altro è un velista, è l'armatore di Babayaga

Altrimenti dici al buon Massimo... più di 'tot' non ti posso dare, prendere o lasciare.
Il 90% delle volte accetta anche per 'tot' vergognosiWink

PS
Check-in fatto, hai ricevuto la mail questa mattina?? devo prenotare l'albergo!


Scritta sul copriranda - ale07 - 20-01-2012 14:09

Citazione:francocr68 ha scritto:
Citazione:Brunoc ha scritto:
Leggo con molta attenzione, devo anch'io fare le scritte sul nuovo copriranda42.
La serigrafia costa 9 Euro a lettera e la mia barchetta ha il nome quasi più lungo della barca (e va moltiplicato per due).
Alla fine costa più la scritta del copriranda!!
La soluzione 'Don Ciccio' pare facile, ma forse anche ritagliare le lettere e poi farsele cucire da una moglie volenterosa.
Io non ho capito bene che materiale è il poliestere da coperture che dice Albert, è cucibile o si sfalda?
b.v.

Senti MAX,
usava un sistema di lettere applicate a caldo con poca spesa e buoni risultati.
Ho sotto occhio copriranda con nome fatti da lui parecchi anni orsono ancora perfeti


FATTO nche io così, lui non le applica ma, si rivolge a terzi
a me a momenti è costata più la scritta ma nome barca non si cambia avanti così

anche in viale trieste fronte biblioteca regionale e/o ingrosso legnami realizzano scritte e stampe di qualsiasi genere

bv


Scritta sul copriranda - Brunoc - 20-01-2012 16:37

Citazione:francocr68 ha scritto:
ricordavo più economico...

prova a sentire a ca MAXGrafica è in una traversa di via Santa Avendrace.
Fra l'altro è un velista, è l'armatore di Babayaga

Altrimenti dici al buon Massimo... più di 'tot' non ti posso dare, prendere o lasciare.
Il 90% delle volte accetta anche per 'tot' vergognosiWink

PS
Check-in fatto, hai ricevuto la mail questa mattina?? devo prenotare l'albergo!
ti ho risposto via mail,
b.v.


Scritta sul copriranda - Montecelio - 21-01-2012 23:36

Questa è il nuovo LazyBag di VEGA, stessa tecnica, lettere incollate a caldo, stesso carattere, altro laboratorio.


[hide][Immagine: 2012121163520_Immagine 155.jpg][/hide]


Scritta sul copriranda - Enrico011277 - 22-01-2012 11:25

Vai da chi prepara magliette pubblicitarie e te lo fai ricamare sopra a quello che vuoi .... 30€ pre scritta e hai risolto i tuoi problemi.


Scritta sul copriranda - francocr68 - 22-01-2012 17:38

Citazione:Enrico011277 ha scritto:
Vai da chi prepara magliette pubblicitarie e te lo fai ricamare sopra a quello che vuoi .... 30€ pre scritta e hai risolto i tuoi problemi.

Ricamare42 una scritta lunga mediamente un metro ed alta 25cm???

a 30€????

ti predoniamo perchè hai scritto alle 4e25Wink
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Scritta sul copriranda - albert - 22-01-2012 18:33

Citazione:Montecelio ha scritto:
Questa è il nuovo LazyBag di VEGA, stessa tecnica, lettere incollate a caldo, stesso carattere, altro laboratorio.

Suggerimento per il prossimo e per chi deve fare le scritte: far fare la scritta più alta (e un po' inclinata) per tener conto del volume della randa all'interno che porta via tessuto da sotto.

Ciao


Scritta sul copriranda - matteo45 - 22-01-2012 18:46

Citazione:francocr68 ha scritto:
Citazione:Enrico011277 ha scritto:
Vai da chi prepara magliette pubblicitarie e te lo fai ricamare sopra a quello che vuoi .... 30€ pre scritta e hai risolto i tuoi problemi.

Ricamare42 una scritta lunga mediamente un metro ed alta 25cm???

a 30€????

ti predoniamo perchè hai scritto alle 4e25Wink
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

a me per 7+7 lettere ricamate hanno chiesto 14x15 = 210 €. Anche il serigrafo per preparare una maschera ed serigrafare con una vernice elastica mi chiede circa altrettanto.
Piuttosto dalla risposta di Montecelio non ho ancora chiarito un punto: io vorrei applicare lettere ritagliate da me su sunmbrella blue navy e poi applicarle con colla a caldo anzichè ricucirle;
ho trovato tela adesiva per toppe, del genere dei nastri per riparazione vele, ma non so quanto resista al sole; carta adesiva per magliette,ma non fogli bioadesivi e tanto meno a caldo. Trovo solo nastri biadesivi che certamente applicati bene, con un ferro da stiro, dovrebbero assicurare un incollaggio duraturo, ma non sono poi tanto sicuro..



Scritta sul copriranda - Montecelio - 22-01-2012 21:51

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Questa è il nuovo LazyBag di VEGA, stessa tecnica, lettere incollate a caldo, stesso carattere, altro laboratorio.

Suggerimento per il prossimo e per chi deve fare le scritte: far fare la scritta più alta (e un po' inclinata) per tener conto del volume della randa all'interno che porta via tessuto da sotto.

Ciao

Infatti, ho precisato altro laboratorio, io gli ho portato il tessuto tagliato ma non cucito, e quello non sapeva cosa era un copriranda, e su uno dei lati era stampato alla rovescia.


Scritta sul copriranda - Edolo - 23-01-2012 05:30

Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Questa è il nuovo LazyBag di VEGA, stessa tecnica, lettere incollate a caldo, stesso carattere, altro laboratorio.

Suggerimento per il prossimo e per chi deve fare le scritte: far fare la scritta più alta (e un po' inclinata) per tener conto del volume della randa all'interno che porta via tessuto da sotto.

Ciao

Infatti, ho precisato altro laboratorio, io gli ho portato il tessuto tagliato ma non cucito, e quello non sapeva cosa era un copriranda, e su uno dei lati era stampato alla rovescia.
Big GrinBig Grin


Scritta sul copriranda - zandro - 23-01-2012 23:51

SCUSATE L'INROMISSIONE, MAAAAAAAAAA.....


[:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278]
Allora è deciso!!!!!!!

13-14-15 aprile 2012 a Roma


Abbiamo solo 15 giorni di tempo per contarci !!!!!!!
in virtù della conta preliminare si puntualizzerà il programma e le locations, solo a quel punto le prenotazioni vere e proprie con caparra

E' importante capire all'incirca quanti saremo per organizzare al meglio !!!!!
[:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278]

ABBIAMO TROVATO LA LOCATION !!!!!!!

Miglioriamo rispetto a Cesenatico : Casale d'epoca ristrutturato, camere doppie o triple con bagno in un parco. Abbiamo a disposizione un padiglione modello octoberfest per gozzovigliare !!!! oltre a spazi esterni infiniti!!!!

E' molto importante accellerare le prenotazioni !!!!!!! Una volta esaurite le stanze si avrà la possibilità di alloggiare, ma decentrati rispetto al CUORE DELLA FESTA !!!!!

Dobbiamo contarci per formulare un programma ed un preventivo. Posso dire che se blocchiamo tutto il casale per 3 giorni/2 notti ce la caviamo alla grande anche come spesa, è probabile addirittura meno dello scorso anno!!!!


Di corsa in raduni AdV per dichiararvi 'desiderosi' di partecipare al raduno . Ancora in modo NON VINCOLANTE...
Prooontiiiiiii VIAAAAAAA !!!!!


http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=67541&whichpage=1


RE: Scritta sul copriranda - mickyaries - 13-03-2016 22:16

(19-01-2012 16:26)Montecelio Ha scritto:  
Citazione:matteo45 ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Io, quelli che ho avuto, sono stati in due casi incollati a caldo, uno è VEGA, in un laboratorio di grafica, ed in un caso, TORAKIKI, incollati e cuciti dalla veleria.
la scelta dell'incollaggio a caldo permette la scelta di qualsiasi carattere disegnato al PC, lo svantaggio è che il nome non si toglie più, questo della prima foto, è il vecchio corpriranda, sostituito da un lazybag, che è inutilizzabile, a meno di utilizzarlo su una barca che si chiami LAS VEGAS.

[hide][Immagine: 2012117143433_Immagine 284.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2012117142142_DSC02088_res.JPG][/hide]

Montecelio, la colla a caldo non dovrebbe essere quella con le candelette, è una colla da sartoria, vero? Resiste bene alle intemperie? la trovo in una merceria opppure in un grande ferramenta?
grazie, BV

Ma noo! Non c'entra niente, la scritta viene tagliata su un foglio adesivo con un plotter, e con una pressa a caldo, si attacca in maniera permanente al tessuto, non hai mai visto una maglietta o una giacca con una stampa?
Queste sono state fatte con la stessa tecnica e stesso laboratorio, solo con materiale più leggero rispetto alla scritta del copriranda.

[hide][Immagine: 2010613151856_Immagine 062.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201125161649_Immagine.jpg][/hide]



RE: Scritta sul copriranda - mickyaries - 13-03-2016 22:17

ciao, non vanno bene le scritte a caldo fatte dalla Decathlon ?
Saluti