I Forum di Amici della Vela
AD BOATS - HR - Salona 45 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: AD BOATS - HR - Salona 45 (/showthread.php?tid=37535)

Pagine: 1 2


AD BOATS - HR - Salona 45 - veleblu - 31-05-2010 01:22

Inefetti è come dici tu sulle barche tedesche non ne trovi di questi incovenienti.....se non fosse per i bulbi persi ecc ecc... prova ad aprire i gavoni zona poppa dalle cabine non le rifiniscono con vernici lasciano vetroresina a vista e le paratie che si muovono tutte ecc ecc.


AD BOATS - HR - Salona 45 - sventola - 31-05-2010 21:57

Citazione:veleblu ha scritto:
Inefetti è come dici tu sulle barche tedesche non ne trovi di questi incovenienti.....se non fosse per i bulbi persi ecc ecc... prova ad aprire i gavoni zona poppa dalle cabine non le rifiniscono con vernici lasciano vetroresina a vista e le paratie che si muovono tutte ecc ecc.
Per i bulbi arrivi in ritardo: abbiamo già discusso questa argomentazione, tutta a vantaggio della serietà del cantiere Bavaria. Riguardo alle altre tue eccezzioni smentisco categoricamente: rifiniture al di sopra della norma. Riguardo al Salona 45, anche a me piace un sacco, un pò meno il prezzo, pari ad un Comet 45 che preferisco . ciao max


AD BOATS - HR - Salona 45 - veleblu - 14-06-2010 05:13

Sventola premettiamo che il Comet 45 piace pure a me. Ma arrivare a dire che con lostesso prezzo compri un Comet 45 dici solo c....te.
per comet 45 nuovo ci vogliono almeno 380.000,00 euro


AD BOATS - HR - Salona 45 - Gianpiero - 21-09-2010 21:40

Bene, eccomi qui, io sono stato un fortunato possessore di un Salona 45 (anno 2006) per 2 anni e quindi sono in grado di offrire ogni tipo di spiegazione o consiglio assolutamente neutrale in quanto da due anni non li vendo più, e già, ero anche il distributore per il Tirreno ma i numeri erano un po' troppo bassi per pensare che fosse un investimento redditizio la vendita di queste barche, sopratutto per un struttura unica , ora la rete si è divisa per regione e la cosa credo funzioni meglio, almeno per le divisioni dei costi di marketing.
Comunque se qualcuno ha bisogno con piacere rispondo a tutto conoscendo la barca sin dentro la vetroresina.
Per chi fa paragoni con Bavaria, visto che ora è la barca che vendo di più, posso dire che ci sono dietro diverse economie di produzione e di realizzazione e che Bavaria ha impianti più semplici perchè meno sofisticati e che i numeri di produzione aiutano il cantiere tedesco a ridurre o ad azzerare i problemi di post vendita.
Con questo non dico che Salona non sia una buona barca, anzi, ma pecca a volte di soluzioni improvvisate e non ben studiate, non tanto nella funzionalità quanto nelle conseguenze di certe scelte.
Ad esempio, la panca di poppa è rimuovibile ma peserà circa 150 kg, quindi da soli e a volte anche in due è impossibile sbarcarla e soprattutto trasportarla viste le dimensioni.
Il gavone di poppa è stagno, e da qui la certificazione 'Ocean' e ha la sua pompa di sentina ma i vari scarichi a mare fanno dei giri talmente complicati e senza sifoni che (sulla mia era così e dal 2008 hanno risolto) di bolina l'acqua entrava tramite la tubazione della pompa di sentina nel gavone di poppa e se la pompa automatica non è accesa si allaga e la salsedine distrugge tutto quadro motore compreso, quetso perchè non sono neanche previste griglie di aerazione del gavone, dentro è un grosso vano sigillato.
Comunque sono qui, soprattutto per chi ha bisogno di un consiglio.


AD BOATS - HR - Salona 45 - veleblu - 14-10-2010 03:03

Dici bene e dici male, il cantiere da quello che vedo su internet e leggo e cresciuto in maniera esponenziale.
Vedi il Salona 41 nuovo che ho visto al salone di genova è una bellissima barca sia come rifiniture che linea.


AD BOATS - HR - Salona 45 - mike59 - 27-10-2010 20:39

ma fatemi capire come abitabilità sotto, tra il vecchio 45 e il nuovo 44 che rapporto c'è ?Smile


AD BOATS - HR - Salona 45 - sailyard - 28-11-2010 22:48

Sto prendendo in considerazione l'acquisto di un Salona 45 usato, avete qualche suggerimento ? Tipo particolari da verificare, versioni da scartare etc ??


AD BOATS - HR - Salona 45 - sailyard - 09-12-2010 00:16

Non c'è nessuno ????


AD BOATS - HR - Salona 45 - sisso - 11-12-2010 19:50

io !! forse ti posso aiutare. mandami un mp che Ti spiego


RE: AD BOATS - HR - Salona 45 - Giuseppe54 - 11-10-2016 19:48

Buonasera a tutti! Qualcuno mi saprebbe dare informazioni aggiornate sulla qualita' e tecnica costruttiva attuale del Salona 45? Ho difficolta' a reperire informazioni. Ciao Giuseppe


RE: AD BOATS - HR - Salona 45 - Beppe222 - 11-10-2016 20:09

(11-10-2016 19:48)Giuseppe54 Ha scritto:  Buonasera a tutti! Qualcuno mi saprebbe dare informazioni aggiornate sulla qualita' e tecnica costruttiva attuale del Salona 45? Ho difficolta' a reperire informazioni. Ciao Giuseppe
Scusa ma non ho capito. Cerchi info sul salona attuale? (nuovo)


RE: AD BOATS - HR - Salona 45 - lelez86 - 20-10-2021 09:45

Ciao a tutti, mi piacerebbe riaprire questa discussione per approfondire la questione posta da Gianpiero relativa all’acqua che entra nel gavone di poppa attraverso le tubature della pompa di sentina. Qualcuno di voi ha avuto esperienze analoghe? Come avete risolto? Sarebbe sufficiente una valvola di non ritorno a monte della pompa?


RE: AD BOATS - HR - Salona 45 - Petersail - 02-05-2023 18:58

Per Lelez86, volevo sapere se hai provato a risolvere con le valvole antiritorno, oppure se hai provato a fare il collo d'oca nei tubi?
Io pensavo di mettere la valvola subito dopo la pompa...
BV