I Forum di Amici della Vela
Corretto uso vele con meteo estremo. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Corretto uso vele con meteo estremo. (/showthread.php?tid=140542)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - bludiprua - 17-03-2020 23:39

Ho tirato un respiro di sollievo...


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - bullo - 18-03-2020 00:11

Ho guardato il video e sono giunto alla conclusione che sta procedendo col motore in moto, non ho mai visto una barca che vada avanti con le vele che sbattono.
La vela è un'oppppppinione.-


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - Nanni - 18-03-2020 12:46

Per evitare queste situazioni , cioè utilizzare malamente il genoa con vento forte , mi sono regalato un fiocchetto armato sul musone e in testa d'albero subito dietro allo strallo dove tengo ben avvolto il genoa . Non è la soluzione ideale , però con 30-35 knts , mezza randa e questo fiocchetto navigavo molto meglio . Adesso sto realizzando un punto di mura più arretrato (circa 1,2 mt) in modo da spostare un pò più indietro il centro velico .

Guardando quel video soffrivo per la barca e per quello strallo


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - oudeis - 18-03-2020 12:49

(18-03-2020 00:11)bullo Ha scritto:  Ho guardato il video e sono giunto alla conclusione che sta procedendo col motore in moto, non ho mai visto una barca che vada avanti con le vele che sbattono.
La vela è un'oppppppinione.-
Malignasso! Maa... ti gavessi reson?


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - atnike - 18-03-2020 13:46

Ricordo qualche anno fa un rientro capraia-loano con vento analogo. Solo trinchetta su 2 strallo e bolina larga. Si andava una meraviglia


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - lord - 18-03-2020 18:48

Da come portano le vele sembra a motore come dice bullo. Non comprendo l'utilità del genoa aperto in relazione alla scelta di stringere in tale modo. Non sembra una navigazione morbida per barca ed equipaggio.
Se hai fretta e devi risalire aiutano 1000 / 1500 giri di motore e randa con eventualmente mano.
Può essere la catenaria sia anche un effetto dell'ottica.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - JARIFE - 19-03-2020 21:18

Andare molto sbandati e con il motore in moto non è molto saggio,poi...per carità, magari lo era meno di quanto sembrasse.
Il fiocco non era un gran che, ma con vento forte avete mai visto un fiocco rollato “bello”?
anche il carrello andava tirato più a prua, mi piace pensare che poi lo abbia fatto.

BV


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - bludiprua - 19-03-2020 22:09

(19-03-2020 21:18)JARIFE Ha scritto:  Andare molto sbandati e con il motore in moto non è molto saggio...

Io l'ho fatto una volta (e non c'erano 30 nodi) e ci ho lasciato la girante e pensavo di aver bruciato tutto...


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - ZK - 20-03-2020 09:25

riproducendo al 75% della velocita sparisce la sensazione che sia a motore e pure i movimenti dell' omino diventano piu umani.
forse pure meglio calare ancora.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - lord - 20-03-2020 12:11

ma sei Sherlock Holmes !


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - lupo planante - 20-03-2020 13:00

(17-03-2020 23:12)calajunco Ha scritto:  per me anche lo sprayhood era di troppo

credo anch'io...


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - atnike - 20-03-2020 13:21

Non sono convinto, dipende. Se la barca con velatura ridotta e magari sotto trinchetta mantiene un buon passo lo sprrayhood è molto utile perchè consente quel minimo di comfort e di riparo dal mare e dal vento. Solo il timoniere è esposto, ma l'equipaggio respira un po


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - lord - 20-03-2020 14:02

In bolina e' una figata lo sprayhood in condizioni.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - Acappe - 21-03-2020 16:56

(17-03-2020 16:55)sasafloridia Ha scritto:  Non so non mi pare si stia divertendo, in queste condizioni toglierei un po' di tela, mi sembra in equipaggio ridotto se non addirittura da solo, fossi in lui leverei di mezzo la randa, metterei su la tormentina e mi farei un caffè.

se vedi il video successivo, ha fatto proprio così


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - Flab - 21-03-2020 17:07

(21-03-2020 16:56)Acappe Ha scritto:  se vedi il video successivo, ha fatto proprio così
Si ma non capisco come abbia potuto togliere il genoa dall'avvolgitore (!) con quel mare e da solo per murare un fiocco piu piccolo. Non lo fa vedere...mah!
BV


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - bludiprua - 21-03-2020 17:12

(21-03-2020 17:07)Flab Ha scritto:  Si ma non capisco come abbia potuto togliere il genoa dall'avvolgitore (!) con quel mare e da solo per murare un fiocco piu piccolo.

Me lo sono chiesto anche io, forse si tratta di due uscite diverse.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - Butler - 21-03-2020 17:12

A me non pare proprio che abbia il motore in moto e tutto sommato è già un bene che non abbia strappato tutto.


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - Acappe - 21-03-2020 17:25

(21-03-2020 17:12)bludiprua Ha scritto:  Me lo sono chiesto anche io, forse si tratta di due uscite diverse.
lo penso anche io.. chi ci va a prua a levare il fiocco? lo deve srotolare tutto...?!


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - Norman2016 - 21-03-2020 18:10

Alcuni commenti fa stavo scrivendo ma poi ho rinunciato.
Stavo per chiedere se fosse stato saggio in solitaria uscire e imbrogliare il genoa o fiocco e mettere a riva una tormentina? Se non fosse stato più saggio rollare il genoa quasi totalmente e continuare con quella porzione di randa? Poi ho visto il secondo filmato e i nuovi commenti.
Insomma da solo io preferisco prima la mia sicurezza poi il resto, non vi pare?


RE: Corretto uso vele con meteo estremo. - ZK - 21-03-2020 21:38

a @Wlf.. in quelle condizioni io gli do 20 secondi per tirare giu il 3 e tirare su il 4... sicurezza e' barca veloce vele a segno e non rimandare mai quello che va fatto subito.
pero c'e' sempre il motore.. se va in moto, se non si rompe, se non si intasa il filtro....