I Forum di Amici della Vela
ancora su motore elettrico tender - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: ancora su motore elettrico tender (/showthread.php?tid=140326)

Pagine: 1 2


RE: ancora su motore elettrico tender - cmv88 - 29-02-2020 20:40

Per sostituire il remo meglio il temo che il torqeedo Smiley2 19 [hide]https://youtu.be/lsaoniLI9R8[/hide]


RE: ancora su motore elettrico tender - Canadese - 06-03-2020 19:31

Mi è arrivato tutto. Ho predisposto una cassetta portabatteria evoluta, con amperometro (cinese), staccabatteria con la possibilità di togliere la manopolina come antifurto e attacco rapido ricavato da una presa e una spina industriale adattato al 12 v. Oltre ad un fusibile da 50 Ah come da istruzioni motore Mi pare abbastanza comodo da usare.

[hide][attachment=42235][/hide][hide][attachment=42236][/hide]


RE: ancora su motore elettrico tender - marbergami - 06-03-2020 20:30

Complimenti! Mi piacciono molto le soluzioni economiche ed efficaci. Penso che quando morirà il mio attuale fuoribordo ozeam (derivato da tagliasiepi...) ti imiterò con entusiasmo.


RE: ancora su motore elettrico tender - beros - 16-03-2020 15:19

buongiorno a tutti, avrei l'idea di utilizzare un fuoribordo elettrico sullo specchio di poppa fissandolo a 90°, su supporto dedicato per migliorare le manovre in retro, facendolo agire da elica di poppa; visto che poi è leggerissimo utilizzarlo anche per il tenderino,pensionando il 4 cv. nessuna esperienza in merito? qualche commento?


RE: ancora su motore elettrico tender - mirkomattesini - 16-03-2020 17:04

interessa anche a me questo progetto. vorrei studiare anche io qualcosa di simile...


RE: ancora su motore elettrico tender - beros - 17-03-2020 10:10

a parte i vari sistemi di "aggancio" alla barca, (si potrebbe fissare alla spiaggetta ,per chi ce l'ha, oppure fare un supporto dedicato) così a naso credo che basterebbe anche un livello di potenza relativamente basso per far girare la poppa di qualche metro...quindi credo che anche con un modello di bassa potenza si possa ottenere l'effetto voluto. ed una volta calato il battellino lo avremmo anche a portata di mano per montarlo. chissà...


RE: ancora su motore elettrico tender - mirkomattesini - 17-03-2020 10:41

Concordo, anche io valutavo di installarlo sulla spiaggetta in maniera da averlo comodo per imbarcarlo sul dinghy una volta in acqua. Tra l'altro si puo predisporre un attacco stagno per alimentazione a poppa. Su quale modello ti sei orientato?


RE: ancora su motore elettrico tender - BornFree - 17-03-2020 11:07

Complimenti Canadese, bella soluzione!! Hai qualche altra foto da farci vedere ? Io sono curioso di vedere il fusibile scelto e capire la presa usata: E' l classica shuko industriale 16A 220V o un qualcosa specifico per la corrente continua?


RE: ancora su motore elettrico tender - robertobaffigo - 27-05-2020 12:33

ciao Canadese, hai avuto modo di usare il motore? devo comprarne uno e mi piacerebbe un feedback...grazie


RE: ancora su motore elettrico tender - Canadese - 27-05-2020 13:56

Non ancora purtroppo. Ho il varo il 6 giugno, poi alla prima occasione vi farò sapere.
per Bornfree. Ho usato una classica presa industriale a 220 v. che ho adattato al 12.v. Mi sembrava la soluzione più economica.


RE: ancora su motore elettrico tender - Canadese - 24-06-2020 19:11

Domenica ho provato il motore elettrico: Velocità max 2,9 nodi con il mio tender di 250 cm in due sopra. Al massimo l'amperometro (che purtroppo nel video non si vede) segnava circa 37 Ah
Ho fatto mezzo miglio ad andare e altrettanto al ritorno da porto di golfo di Mola a Portoazzurro all' Elba La velocità massima la "5" è però l'unica che mi pare più soddisfacente tale da non far rimpiangere il vecchio motorino. Non ho ancora un idea quanto può durare la mia batteria Optima da 55 ah. Ma se l'amperometro segna giusto, Immagino un' oretta e un po' per circa tre/quattro miglia. Favoloso quanto è silenzioso. Tra un po' di uscite vi dirò qualcosa in più. Per adesso ne sono contento. [hide]https://youtu.be/e5NiwYWRZwc[/hide]


RE: ancora su motore elettrico tender - unsoldino - 26-11-2021 17:57

Leggo solo ora. A specifiche il Watersnake dovrebbe assorbire 48A, se il tuo amperometro ne segnava solo 37 è probabilmente perché la batteria non riusciva a darne di più. E' risaputo che le batterie classiche al Pb erogano la corrente massima per pochi minuti e solo da nuove. Infatti converrebbe utilizzare batterie LiFeP. Comunque molto interessante la tua prova, Canadese