I Forum di Amici della Vela
battery to battery charger - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: battery to battery charger (/showthread.php?tid=140245)

Pagine: 1 2 3


RE: battery to battery charger - matteo - 24-02-2020 11:03

(22-02-2020 00:51)marbergami Ha scritto:  Una spiegazione terra terra, così capisco anch'io, di pro e contro tra i due sistemi "battery to battery" e "alternator to battery"?
Sto leggendo tutto con grande interesse.

Il fine di entrambi i sistemi è di ricaricare le batterie al meglio (più velocemente e più completamente possibile) utilizzando diversi cicli di ricarica (a seconda del tipo di batteria e del suo livello di carica).
Il B2B ha il vantaggio di necessitare un montaggio facilissimo e zero invasivo.
Anche l'A2B è comunque spesso abbastanza facile da montare, dipende da come è fatto l'impianto originale e la sua accessibilità.
Lo svantaggio per entrambi è che "tirano il collo" all'alternatore che, se non è adeguato, si surriscalda; a questo punto intervengono i sensori di temperatura che staccano/limitano il B2B/A2B.
Il mio Lombardini monta alternatore da 80A; lo Sterling gliene preleva mai più di 50: mai visto i sensori di temperatura intervenire, nè sull'alternatore nè sulla batteria.


RE: battery to battery charger - marbergami - 24-02-2020 15:16

Mi sto orientando verso il battery to battery, lo Sterling da 30 A.
Il mio grado di comprensione di questi meccanismi non è eccelso, ma penso che 30 A sia il limite che il carichino possa prelevare dal mio alternatore. L'alternatore viene dato per 60 A, quindi credo di star dentro i limiti della prudenza e di non rischiare pericolosi surriscaldamenti.
Anche qui chiedo però conferma agli esperti.


RE: battery to battery charger - pepe1395 - 24-02-2020 18:32

(24-02-2020 11:03)matteo Ha scritto:  Lo svantaggio per entrambi è che "tirano il collo" all'alternatore che, se non è adeguato, si surriscalda; a questo punto intervengono i sensori di temperatura che staccano/limitano il B2B/A2B.

Ma anche no, se al tuo alternatore il b2b chiede 30A campa sereno. Non dimenticarti che gli alternatori sono di provenienza automobilistica, quindi gli 80A vengono forniti per tempi piuttosto brevi, giusto per ricaricare velocemente la batteria d’avviamento che, mettendo in moto, ha fatto uno sforzo intenso ma breve, poi devono solamente alimentare i servizi di bordo, luci, clima, stereo, ecc. Quindi 30A te li danno per tutta la vita senza fiatare. Parlo del Victron perché avendo avuto in mano parecchi prodotti di questo fornitore sono rimasto sempre molto soddisfatto delle prestazioni e della costruzione che considero veramente esemplare. A me gli Sterling sembrano usciti da un garage...Parere mio, eh.Smiley2


RE: battery to battery charger - gorniele - 25-02-2020 00:30

Giusto per vostra informazione gli alternatori delle macchine più recenti vanno dai 90 A ai 150A ed anche oltre, per esempio una normalissima Citroen C3 ha un alternatore da 150A. Considerate che oggi molte macchine hanno il servosterzo elettrico che richiede tanta corrente, ed anche gli iniettori e gli attuatori del sistemi Common Rail vogliono parecchia corrente.
Questo per dire che con 100 Euro si possono acquistare alternatori da 150A, andranno sicuramente in sicurezza erogando 60 A


RE: battery to battery charger - marcoalfieri - 01-03-2020 15:15

Io sono un felice possessore da un anno dell'A2B.
Montato semplicemente e monitorato con un battery monitor si vede chiaramente il lavoro extra che fa fare all'alternatore caricando il gruppo batterie servizi in maniera ineccepibile, seguendo le curve di carica come i più sopraffini caricabatteria da 220v da banchina.


RE: battery to battery charger - Amaretz - 01-03-2020 18:03

(21-02-2020 17:35)matteo Ha scritto:  Si, è così.

Matteo mi sorgono 2 domande:
1) quando ho motore in moto, il battery to battery carica la batteria servizi con il programmino di carica. Se utilizzo il wc elettrico, oppure parte il frigo (faccio questi due esempi, ma intendo dire con un carico qualsiasi) l'energia viene presa dalla batteria servizi e si interromperà il ciclo di carica. Oppure no?
2) l'alternatore fornisce intensità di corrente che richiede il battery to battery, il pannello solare non può fornire una intensità di corrente costante o comunque quella che chiederebbe il battery to battery perché la potenza che fornisce il pannello dipende molto da angolazione e ombreggiamenti (classico delle barche a vela). Come può il battery to battery funzionare con questi ingressi altalenanti?


RE: battery to battery charger - matteo - 04-03-2020 13:17

Non sono un tecnico, ma un'idea del funzionamento ce l'ho.
Nel caso 1) l'energia viene presa dalla batteria servizi, ma il ciclo di carica non si interrompe (magari cambia il ciclo, passando da "float/mantenimento" a "bulk")
Nel caso 2) il B2B prende quanto al momento disponibile, sempre preservando la batteria motore


RE: battery to battery charger - Amaretz - 05-03-2020 10:47

(04-03-2020 13:17)matteo Ha scritto:  Non sono un tecnico, ma un'idea del funzionamento ce l'ho.
Nel caso 1) l'energia viene presa dalla batteria servizi, ma il ciclo di carica non si interrompe (magari cambia il ciclo, passando da "float/mantenimento" a "bulk")
Nel caso 2) il B2B prende quanto al momento disponibile, sempre preservando la batteria motore

Grazie delle risposte. Quindi un impianto del genere dovrebbe andare. Ho cercato di recuperare il vecchio caricabatteria da 220V e il deviatore mi serve nel caso la batteria motore sia morta (non scarica) passo ad avviare il motore con quella servizi...
Nell'impianto mancano dei dettagli, ma il grosso è riportato. Che ne pensi?


RE: battery to battery charger - matteo - 11-03-2020 10:59

Ribadisco che non sono un tecnico, ma visto che nessuno risponde ti dico quello che so.
In principio tutte le fonti di ricarica (alternatore, pannelli, caricabatteria 220V) devono andare solo alla batteria motore; ci pensa poi il B2B a prelevare secondo disponibilità, ri-modulare tensione e corrente e caricare il banco servizi (però sul mio impianto, in caso si rompa il B2B e grazie al deviatore, posso deviare ogni forma di ricarica anche verso il banco servizi).

Altro principio, ma questo è il mio, è che devo riuscire a far andare tutto in barca (avviamento del motore e servizi) sia con batteria motore sia con banco servizi. Questa cosa la deve svolgere di nuovo l'interruttore/deviatore.
Per me questa è una sicurezza a cui non voglio fare a meno.

Detto questo io non so fare e quindi giudicare il tuo schema elettrico; vedo solo che manca il collegamento al negativo del B2B.

ciao, matteo


RE: battery to battery charger - Amaretz - 11-03-2020 15:35

Ciao Matteo, innanzitutto grazie per la risposta. Hai ragione, avevo dimenticato il negativo del battery to battery. Riguardando il circuito, mi sono accorto di qualche altro errore, perciò ho sistemato e ho aggiunto anche due diodi. Questo il nuovo impianto.
Come te ho il deviatore che mi permette di avviare il motore con la batteria 1 (motore) o, nel caso di emergenza, con al batteria 2 (servizi).


RE: battery to battery charger - matteo - 11-03-2020 19:02

Per fare le cose perfette mancano ancora i due fusibili (che Sterling consiglia): il B2B è protetto, ma è bene mettere un fusibile tra lui e la batteria motore e - se hai le batterie servizi in parallelo, uno sul positivo che unisce queste due.
Se ti interessa ho due portafusibili + fusibile idoneo proprio della Sterling power nuovi e imballati: anni fa per sbaglio me li hanno mandati doppi e non hanno voluto la restituzione perchè da UK la spedizione gli costava troppo.


RE: battery to battery charger - Resolution - 16-03-2020 16:33

(11-03-2020 15:35)Amaretz Ha scritto:  Ciao Matteo, innanzitutto grazie per la risposta. Hai ragione, avevo dimenticato il negativo del battery to battery. Riguardando il circuito, mi sono accorto di qualche altro errore, perciò ho sistemato e ho aggiunto anche due diodi. Questo il nuovo impianto.
Come te ho il deviatore che mi permette di avviare il motore con la batteria 1 (motore) o, nel caso di emergenza, con al batteria 2 (servizi).

Perchè aggiungere i due diodi? Anche se a bassa caduta potrebbero abbassarti la tensione ad un voltaggio inferiore a quello fornito dall'alternatore, nel qual caso a motore acceso i pannelli fotovoltaici non caricherebbero.


RE: battery to battery charger - Amaretz - 17-03-2020 17:15

Li ho pensati per evitare che la corrente sia invertita...Ma sinceramente non sono sicuro che servano...


RE: battery to battery charger - pepe1395 - 17-03-2020 17:31

Se il motore è acceso, che i pannelli carichino o meno mi pare totalmente irrilevante. L’alternatore fornisce una corrente di un ordine di grandezza superiore a quella dei pannelli.
BV!


RE: battery to battery charger - Resolution - 17-03-2020 19:37

non sempre, ad esempio i miei pannelli arrivano a dare 30A, perchè buttarli via?


RE: battery to battery charger - enio.rossi - 17-03-2020 21:43

30A....ma quanti pannelli hai?


RE: battery to battery charger - lorenzo.picco - 17-03-2020 23:35

30 A ???

ma scusa ... sulla tua barca ( se non sbaglio un 30'' ) dove cavoli stanno i pannelli per darti 30A ?


RE: battery to battery charger - Resolution - 18-03-2020 02:47

(17-03-2020 23:35)lorenzo.picco Ha scritto:  30 A ???

ma scusa ... sulla tua barca ( se non sbaglio un 30'' ) dove cavoli stanno i pannelli per darti 30A ?

Da un anno ho un altro catamarano più grande, vecchio anche lui, ma ha 660W di pannelli. E' vero non tutte le barche sono nella stessa condizione, ma mi rammarico che non venga utilizzata tutta l'energia che si produce. Un po come non usare un MTTP per risparmiare qualche euro.
Restando in tema e avendo un solo motore fuoribordo che ricarica solo la sua batteria d'avviamento mi interessa il BtoB charge anche se, onestamente, i pannelli sono sufficienti.


RE: battery to battery charger - pepe1395 - 18-03-2020 09:00

Beh, ammetterai che si tratta di un caso più unico che raro Smiley4
BV!


RE: battery to battery charger - Amaretz - 18-03-2020 17:44

(17-03-2020 17:31)pepe1395 Ha scritto:  Se il motore è acceso, che i pannelli carichino o meno mi pare totalmente irrilevante. L’alternatore fornisce una corrente di un ordine di grandezza superiore a quella dei pannelli.
BV!

E nel caso avessi il caricabatterie attaccato (uscite da 15A) e mettessi in moto? Avrei sia il caricabatteria sia l'alternatore... Posso stare tranquillo?