I Forum di Amici della Vela
randa al centro - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: randa al centro (/showthread.php?tid=139656)

Pagine: 1 2


RE: randa al centro - fast37 - 03-01-2020 15:22

(03-01-2020 14:59)Sailor Ha scritto:  Porgevo la tecnica all'amico che aveva chiesto delucidazioni, ma ti assicuro che su quella barca e con quella randa si può fare anche con 25/30 nodi.

mi sembra un 40.7...con 30 nodi meglio non strambare in sincro con lo spi...e soprattutto mooolto meglio recuperare un bel pezzo di scotta prima di far passare la randa


RE: randa al centro - nape - 03-01-2020 23:34

Ad ogni modo, a maggior rallentamento della barca in manovra corrisponde sempre una maggior fionda della randa quando cambia di mura e con vento e un po' di mare anche il sincrono con l'onda può dire la sua sull'esito della riuscita.


RE: randa al centro - lord - 04-01-2020 10:25

(03-01-2020 23:34)nape Ha scritto:  Ad ogni modo, a maggior rallentamento della barca in manovra corrisponde sempre una maggior fionda della randa quando cambia di mura e con vento e un po' di mare anche il sincrono con l'onda può dire la sua sull'esito della riuscita.

E' una piccola differenza con poca aria, ma che e' fondamentale con molta aria


RE: randa al centro - ZK - 04-01-2020 12:51

mi ricordo il class 40 di liberamente, a parte che neanche @felix ce la faceva a portare randa al centro e, a farlo per forza, subito dopo ce l' avevi per cappello.
ci sono situazioni e barche che forse e' meglio la "cinese" (cosi si chiama la strambata fuori controllo) dichiarata, che una randa al centro che magari per un onda diversa ristramba e ti spezza due costole.


randa al centro - Sailor - 04-01-2020 17:59

Per me la discriminante in questo tipo di abbattuta non è il vento, bensì l'onda. Perché se a causa di questa perdi quei pochissimi secondi nei quali la randa è in stallo e la puoi tranquillamente accompagnare sopra vento allora sei fregato e rischi di fare male a te ed all 'attrezzatura.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


RE: randa al centro - bullo - 04-01-2020 19:20

La randa in poppa è sempre in stallo.
Per stallo intendete quando scendete da un'onda e la velocità della barca, cioè l'apparente, è uguale al reale se non superiore e la randa non porta più ma viene al centro da sola.


RE: randa al centro - rob - 04-01-2020 19:54

(04-01-2020 19:20)bullo Ha scritto:  La randa in poppa è sempre in stallo.
Per stallo intendete quando scendete da un'onda e la velocità della barca, cioè l'apparente, è uguale al reale se non superiore e la randa non porta più ma viene al centro da sola.

uno dei "paradossi" delle barche AC di qualche anno fa (e immagino anche quelle di oggi, che però non conosco per nulla): quando strambano, in realtà virano, il vento apparente passa davanti alla prua.
Dopo la definizione delle andature, c'è n'è di che ricominciare una bella discussione filologica su come debbano essere definite le manovre Smiley4


RE: randa al centro - ZK - 04-01-2020 23:35

(04-01-2020 19:20)bullo Ha scritto:  La randa in poppa è sempre in stallo.
Per stallo intendete quando scendete da un'onda e la velocità della barca, cioè l'apparente, è uguale al reale se non superiore e la randa non porta più ma viene al centro da sola.

molto dipende da cosa chiami poppa e dalla barca.. noi di campagna capita si scenda con uno spi che chiamano paracadute, si vien giu in drittofilo eppure la differenza tra un paracadute che porta ed uno in stallo e' parecchia.. ma non mi so mai buttato sul mare.