I Forum di Amici della Vela
Barca poggera - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Barca poggera (/showthread.php?tid=138699)

Pagine: 1 2


RE: Barca poggera - einstein - 24-10-2019 11:05

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=79072

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=63234
ciao


RE: Barca poggera - albert - 24-10-2019 11:11

(24-10-2019 10:38)bullo Ha scritto:  Sono uscito 2 volte col 349 di un'amico con randa normale e la barca era leggermente orziera anche con poco vento.
L'unico inconveniente la regolazione del genoa che risultava svergolato anche abbassando il punto di scotta il più possibile, sistema con occhielli, gli ho proposto di alzare la mura ma non volle.
Ciao.-

Probabilmente col genoa molto svergolato e la randa chiusa di balumina la barca sarà stata un po' più orziera piuttosto che con le vele regolate pari ...


RE: Barca poggera - bullo - 24-10-2019 11:56

Il genoa era appena appena svergolato e io non chiudo mai la randa, il problema è solo per quel 349 del sig. lucpat.-


RE: Barca poggera - albert - 24-10-2019 12:00

(24-10-2019 11:56)bullo Ha scritto:  Il genoa era appena appena svergolato e io non chiudo mai la randa, il problema è solo per quel 349 del sig. lucpat.-

Bisognerebbe provarlo ......


Barca poggera - Umbe1893 - 24-10-2019 20:52

(23-10-2019 22:43)bullo Ha scritto:  Che cos'è un set up?


Setup = regolazioni albero

In questo caso rake e posizione del piede


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Barca poggera - Umbe1893 - 24-10-2019 20:54

(24-10-2019 20:52)Umbe1893 Ha scritto:  Setup = regolazioni albero

In questo caso rake e posizione del piede


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


E aggiungerei anche lunghezza strallo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Barca poggera - bullo - 24-10-2019 23:39

Umbe devi scusarmi ma non conosco l'Inglese, il rake se non sbaglio sarebbe l'aggolettamento.
Grazie per la spiegazione.-


Barca poggera - Umbe1893 - 25-10-2019 08:08

(24-10-2019 23:39)bullo Ha scritto:  Umbe devi scusarmi ma non conosco l'Inglese, il rake se non sbaglio sarebbe l'aggolettamento.
Grazie per la spiegazione.-


Il Rake sono quanti gradi sposti la testa d’albero rispetto L’asse longitudinale della barca; nel caso in questione non credo sia solo necessario lavorare sulle tensioni delle sartie ma anche sulla lunghezza dello strallo e sul posizionamento del piede .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Barca poggera - clavy - 25-10-2019 10:34

(25-10-2019 08:08)Umbe1893 Ha scritto:  Il Rake sono quanti gradi sposti la testa d’albero rispetto L’asse longitudinale della barca; nel caso in questione non credo sia solo necessario lavorare sulle tensioni delle sartie ma anche sulla lunghezza dello strallo e sul posizionamento del piede .

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, Rake = Aggolettamento, e si regola con la lunghezza dello strallo e la posizione del piede, spostando la scassa verso prua o poppa. In ambiente derive e monotipo, invece di indicarlo in gradi d'inclinazione verso poppa si può indicare come distanza presa con bindella metrica issata con la drizza randa ed un punto preciso della barca.

Con le sartie alte vai più a regolare il prebend (giro d'albero in italiano, penso) che il rake.


RE: Barca poggera - albert - 25-10-2019 12:04

(25-10-2019 10:34)clavy Ha scritto:  Con le sartie alte vai più a regolare il prebend (giro d'albero in italiano, penso) che il rake.

Con le sartie a quartiere come in questo caso in cui non c'è nemmeno il paterazzo, se allunghi lo strallo e non riprendi l'imbando con le verticali, il rake non cambia ma ti ritrovi con una catenaria "da paura" 21


Barca poggera - Umbe1893 - 25-10-2019 14:50

(25-10-2019 12:04)albert Ha scritto:  Con le sartie a quartiere come in questo caso in cui non c'è nemmeno il paterazzo, se allunghi lo strallo e non riprendi l'imbando con le verticali, il rake non cambia ma ti ritrovi con una catenaria "da paura" 21


Se molli di strallo devi recuperare sulle V1 sicuramente ;comunque con un bel calibro e un po’ di pazienza si fa tutto ....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Barca poggera - Luc Pat - 04-11-2019 00:16

Ringrazio tutti....finalmente il distributore jeanneau dovrebbe mandarmi un attrezzista per capirci qualcosa.


Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk


RE: Barca poggera - gorniele - 04-11-2019 08:59

E finalmente li hai convinti. Facci sapere come va a finire, sarà interessante sapere quale sia il problema e come lo risolvono.


RE: Barca poggera - bullo - 04-11-2019 11:09

In effetti sono curioso anch'io perchè sul 349 che ho provato l'unico problema era la regolazione del punto di scotta del genoa.
Le barche poggere sono un'oppppinione.-


RE: Barca poggera - marmar - 05-12-2019 21:44

E l'attrezzista è poi comparso?