I Forum di Amici della Vela
La nuove sartie fanno ruggine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: La nuove sartie fanno ruggine (/showthread.php?tid=138144)

Pagine: 1 2 3 4


RE: La nuove sartie fanno ruggine - seidi - 08-09-2019 15:07

(06-09-2019 22:02)ZK Ha scritto:  dai non scherziamo, e sopratutto non giriamo le frittate.
un lavoro cosi le sartie non lo devono fare... per nessuna ragione.

il minimo e' che chi le ha fatte le rifaccia ex nuovo e che si assuma gli oneri della sostituzione.

se domani viene giu il pioppo si da la colpa all' armatore perche almeno ongi 15 gg le doveva lavare?

io una cosa cosi non l' ho mai vista, neanche sulle barche che ci mettono i tubi di "protezione"



RE: La nuove sartie fanno ruggine - Wally - 08-09-2019 17:52

Non é che banalmente hanno usato un seghetto contaminato per tagliare i cavi?
Buon Vento


RE: La nuove sartie fanno ruggine - paepi - 08-09-2019 22:31

(06-09-2019 17:16)sailor13 Ha scritto:  ....
Anche se le sartie sono nuove, non vuol dire che non dovete farci niente, almeno una sciacquata con acqua dolce dopo ogni uscita la dovete dare.
...
scusa Sallor, premesso che sei uno dei massimi esperti in materia.... ma se la storia è vera dopo 3 mesi le sartie non possono ridursi così perchè non le ha sciacquate ad ogni uscita.... condividerai che c’è qualcos’altro.... tu hai un pensiero al riguardo in questo caso specifico?


RE: La nuove sartie fanno ruggine - giulianotofani - 09-09-2019 11:40

Di ritorno dalle Cicladi dopo due mesi di vento e sale senza mai lavare nulla, mi sono ritrovato un po' di ruggine sulle sartie, sulla faccia anteriore. Nulla di simile alla foto postata dal nostro amico. Giusto un velo.

Ho parlato col rigger Che me le ha fatte 5 anni fa, rimedio NO acidi, acqua e chanteclaire con spazzola morbida, poi CRC o WD40. Fatto, Perfette.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - ZK - 09-09-2019 12:09

Mai visto uno sgrassatore neutro. Per non parlare dei tensioattivi
Tanto vale darci di coca cola. Una soluzione Dinelli? Della serie facciamola facile però. .. l acido te lo fa usare... e nanche blando dal punto di vista degli organismi acquatici.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - giulianotofani - 09-09-2019 18:31

Il mio discepolo te lo fa usare, certo, il risultato è ottimo subito e da usare in casi pesanti. Però aggredisce la superficie e gli alza il pelo, che poi rifà la ruggine....Le mie sartie dopo 5 anni erano perfette, e prima di aggredire la lucidatura ci penso su... Chanteclaire ha soda , no mi pare sia acido. Ho provato e oltre non vado. Ogni caso è da vedere


RE: La nuove sartie fanno ruggine - ZK - 10-09-2019 13:38

(09-09-2019 18:31)giulianotofani Ha scritto:  Il mio discepolo te lo fa usare, certo, il risultato è ottimo subito e da usare in casi pesanti. Però aggredisce la superficie e gli alza il pelo, che poi rifà la ruggine....Le mie sartie dopo 5 anni erano perfette, e prima di aggredire la lucidatura ci penso su... Chanteclaire ha soda , no mi pare sia acido. Ho provato e oltre non vado. Ogni caso è da vedere

il Dinelli e' un tuo discepolo? e io che pensavo fosse un autodidatta!
e' lui che ti dice sgrassatore o hai sentito un guru ancora piu in alto?
gli sgrassatori funzionano perche hanno dei tensioattivi che corrodono i metalli.
a parte il danno ambientale, danneggiano pure le sartie e se li usi sulla piomba.. corrodi pure tutto il blocco.
io non sono un esperto... ho solo letto le schede di sicurezza del prodotto.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - giulianotofani - 10-09-2019 14:17

Io ho sentito il costruttore delle sartie. Ubi Maior minor cessat.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - ZK - 10-09-2019 21:14

(10-09-2019 14:17)giulianotofani Ha scritto:  Io ho sentito il costruttore delle sartie. Ubi Maior minor cessat.

lo temevo.. vabbe poi se capita che ci si vede ti spiego a voce la differenza tra l' acido fosforico che trovi nella coca cola, l' aceto (che e' un acido debole) e i raffinati derivati del petrolio che chiamano tensioattivi e che stanno nel finto sapone di marsiglia.
comunque occhio agli acidi deboli, sono deboli solo come ph.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - alexs - 11-09-2019 11:58

(10-09-2019 13:38)ZK Ha scritto:  gli sgrassatori funzionano perche hanno dei tensioattivi che corrodono i metalli.

Azz ... e io che ho sempre dato fiducia al mio "esperto marinaio" , che tratta le sartie con lo Svelto Smiley26


RE: La nuove sartie fanno ruggine - giulianotofani - 11-09-2019 14:13

Si corrodono ma non stressatevi.... sono secoli che ci andiamo di ferrottone, acido fosforico... Se lavi e sciacqui bene cum granum salis...


RE: La nuove sartie fanno ruggine - ZK - 11-09-2019 22:47

(11-09-2019 14:13)giulianotofani Ha scritto:  Si corrodono ma non stressatevi.... sono secoli che ci andiamo di ferrottone, acido fosforico... Se lavi e sciacqui bene cum granum salis...

l' acido fosforico? quello della coca cola? si quello mi pare un ottimo lucidante per sartie.. e non solo.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - IanSolo - 12-09-2019 09:19

L'acido fosforico si lega al ferro formando fosfato ferrico praticamente insolubile nell'acqua (solubilita' 9,92 × 10-29) e lo protegge da possibile ossidazione a differenza di altri acidi che rimuovono la ruggine ma non lasciano alcuno strato protettivo. Naturalmente prima del trattamento con acido fosforico (o soluzioni che lo contengono) e' necessario pulire e lucidare bene se si vuole un risultato esteticamente buono altrimenti la ruggine puo' venir convertita in un composto contenente lo ione fosfato (e quindi egualmente protettivo) ma di colore bruno nerastro.
Una curiosita': perche' sciacquare le sartie ogni tanto? Non piove mai? La barca non la si lava mai? E la parte che sta' in alto?


RE: La nuove sartie fanno ruggine - giulianotofani - 12-09-2019 17:05

Viene gettonato molto dagli inglesi e proposto anche da una ditta italiana un gel con acido ossalico. L'ho provato con soddisfazione, tra l'altro meno aggressivo su legno e ripulisce la VTR molto bene.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - IanSolo - 13-09-2019 09:03

L'acido ossalico forma con la ruggine ossalato di ferro (solubile), pulisce perfettamente ma non lascia strato protettivo, se l'acciaio e' "buono" una volta lavato riforma alla sua suprficie l'ossido di cromo che e' lo strato protettivo degli acciai "inossidabili" (tali solo per via del fatto che si sono autoprotetti con un'ossidazione trasparente e insolubile), se l'acciaio non e' il piu' adatto per l'ambiente cui e' sottoposto si puo' riossidare e richiede una protezione aggiuntiva che puo' venire da un trattamento fosfatante (o altro che abbia lo stesso effetto).


RE: La nuove sartie fanno ruggine - falanghina - 13-09-2019 10:10

Con un decapante su quelle sartie non si fa nulla.
Il problema non è nella sartia, ma nella pressa o nel terminale: uno dei due era contaminato, e di brutto.

La lucidatura dipende da una serie di fattori, non solo da decapaggio che è la PRIMA fase della lavorazione, non l'ultima.
Correttamente proposto a base di acido fosforico, assolutamente inutile a questo stadio delle cose.

Quelle sartie vanno o sostituite oppure rimosse, accorciate, nuovamente incappellate nel loro terminale e recuperate con canaula più lunga.

Difficilmente cede la sartia, il problema è appunto nella terminale; mai come in questo caso il problema si pone.

Hanno sbagliato, provvedano: io non terrei quelle piombature sulla mia barca.
E' mia opinione che il problema, essendo nel punto più delicato della sartia, non possa essere trascurato.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - IanSolo - 13-09-2019 10:37

Concordo, il commento era solo sull'estetica, meccanicamente non e' il cavo il il vero problema ma il terminale, l'arridatoio o la landa che vanno verificati con adeguata frequenza magari fotografandoli per vedere se fra una verifica e l'altra qualcosa e' cambiato (leggero sfilamento, microcrepe, nuova ruggine, ecc.).


RE: La nuove sartie fanno ruggine - falanghina - 13-09-2019 11:25

(13-09-2019 10:37)IanSolo Ha scritto:  Concordo, il commento era solo sull'estetica, meccanicamente non e' il cavo il il vero problema ma il terminale, l'arridatoio o la landa che vanno verificati con adeguata frequenza magari fotografandoli per vedere se fra una verifica e l'altra qualcosa e' cambiato (leggero sfilamento, microcrepe, nuova ruggine, ecc.).

Certo, era chiaro il tuo commento.

Puntualizzerei ancora che se l'ossido lavora dentro (e li accade di certo) non lo si vede che per la colatura inferiore e superiore (entrambe presenti).

Per quanto la profondità in cui penetra l'ossido sia millesimale, la pressione iniziale viene meno e, particolare brutto, in modo disomogeneo.
A quel punto il terminale non trattiene in modo uniforme e, incredibile a dirsi, quando cede si apre quasi esplodendo.

Visto più volte nelle prove usando il flex: appena tocchi una parte sensibile, l'effetto è quello di una micro-esplosione.

Stupefacente solo a farlo in morsa.


RE: La nuove sartie fanno ruggine - enzo - 13-09-2019 11:59

(12-09-2019 09:19)IanSolo Ha scritto:  L'acido fosforico si lega al ferro formando fosfato ferrico praticamente insolubile nell'acqua (solubilita' 9,92 × 10-29) e lo protegge da possibile ossidazione a differenza di altri acidi che rimuovono la ruggine ma non lasciano alcuno strato protettivo. Naturalmente prima del trattamento con acido fosforico (o soluzioni che lo contengono) e' necessario pulire e lucidare bene se si vuole un risultato esteticamente buono altrimenti la ruggine puo' venir convertita in un composto contenente lo ione fosfato (e quindi egualmente protettivo) ma di colore bruno nerastro.
Una curiosita': perche' sciacquare le sartie ogni tanto? Non piove mai? La barca non la si lava mai? E la parte che sta' in alto?

Allora conviene pulire gli acciai (candelieri ecc.) con la coca cola?


RE: La nuove sartie fanno ruggine - ZK - 13-09-2019 12:49

(13-09-2019 11:59)enzo Ha scritto:  Allora conviene pulire gli acciai (candelieri ecc.) con la coca cola?

io l' ho buttata li come sfotto.. e non mi assumo le responsabilita del caso.. tuttavia le poche volte che l' ho usata ha funzionato.. provare non costa molto e sono abbastanza sicuro che inquini meno dell' aceto e che dia un risultato piu prolungato nel tempo.