I Forum di Amici della Vela
dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? (/showthread.php?tid=136731)

Pagine: 1 2


RE: dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - pepilene - 18-05-2019 12:34

Marco il tubicino va nella condotta di aspirazione, è stato omesso xche mancava il rompi tuono.
P.S. Il buon vecchio fiorino non era turbo.


RE: dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - Casper - 18-05-2019 20:34

(17-05-2019 16:31)angelo2 Ha scritto:  Questi videos sono allucinanti.... se capita in barca, come spegnere tutto? Attappare presa d'aria?

Si


dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - marcofailla - 19-05-2019 00:26

grazie a tutti dei consigli
rimetteró lo sfiato nell'aspirazione, magari metto anche un filtrino così sono più tranquillo


RE: dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - Beppe222 - 19-05-2019 01:05

(19-05-2019 00:26)marcofailla Ha scritto:  grazie a tutti dei consigli
rimetteró lo sfiato nell'aspirazione, magari metto anche un filtrino così sono più tranquillo
Occhio ai filtrini!
Non sono una buona idea!

(Rover coi suoi motori ne è a monito)


dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - marcofailla - 19-05-2019 09:10

@beppe222 dove posso trovare questo barilotto di cui parlavi?


RE: dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - Beppe222 - 19-05-2019 11:18

(19-05-2019 09:10)marcofailla Ha scritto:  @beppe222 dove posso trovare questo barilotto di cui parlavi?

Te lo vuoi fare, o lo vuoi comperare già fatto?

Farselo non è difficile. Basta prendere un tubo metallico sufficientemente dimensionato: diciamo, all'incirca, una ventina di centimetri di lunghezza ed una 10-12 centimetri di diametro interno. Va bene anche uno spezzone di tubo da grondaie (pluviale) in rame.

Chiuso sotto, chiuso ma apribile sopra.

Al centro di ogni tappo di chiusura va montato un raccordo portagomma.

Il cilindro va riempito (non pressato) con della paglietta in acciaio (quella per lavare tegami).

Il decantatore va montato verticale, sopra al livello dello sfiato d'uscita del motore in modo che l'eventuale olio recuperato torni per caduta all'interno del motore.


RE: dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - Beppe222 - 19-05-2019 11:43

Versione con recupero olio senza reimmetterlo nuovamente nel motore.

Ovviamente il sistema va controllato periodicamente e spurgato dell'eventuale residuo.

Come nella precedente versione, la paglietta va pulita (o sostituita) periodicamente, per evitare che si intasi troppo.
Il passaggio deve essere "libero". Non deve creare (troppa) pressione.


RE: dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - pepilene - 19-05-2019 11:54

Marco non devi mettere niente...il filtrino ce.gia.
Il filtrino è causa di non pochi problemi.


RE: dove va lo sfiato motore? aspirazione o ritorno gasolio? - Beppe222 - 19-05-2019 11:57

Se cerchi invece "cose" già fatte, queste possono essere ideee:

[hide]Recupero vapori olio[/hide]

[hide]Recupero vapori olio[/hide]

Ovviamente, dove c'è il filtrino, vuol dire che c'è lo scarico in atmosfera.
Non essendo consigliato scarica re in atmosfera in ambiente nautico (il vano motore è un ambiente chiuso), è sufficiente eliminare il filtro e collegare l'uscita del recuperatore con il cllettore d'aspirazione mediante un tubo.