I Forum di Amici della Vela
Caricabatterie ed elettricità - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Caricabatterie ed elettricità (/showthread.php?tid=130276)

Pagine: 1 2


RE: Caricabatterie ed elettricità - Wally - 09-07-2021 22:25

Scusate se chiedo cosí, si incorre in qualche malfunzionamento subun quick 250 3 uscite delle quali sono collegate solo 2, la 3° isolata?
Grazie delle risposte


RE: Caricabatterie ed elettricità - maema - 10-07-2021 12:53

Nessun problema, le tre uscite fanno capo a tre diodi collegati internamente ad unica uscita del caricabatterie, la Quick poi su alcuni modelli specificava che il feedback di controllo era preso sulla 1a uscita quindi era bene utilizzare quella se ne utilizzavi una soltanto, nel tuo caso ok con la 3a scollegata.


RE: Caricabatterie ed elettricità - Wally - 10-07-2021 13:08

Grazie


RE: Caricabatterie ed elettricità - Maremare - 10-07-2021 14:12

Mi ri accodo per un chiarimento che è rimasto indietro sulla pagina precedente.

Il mio Quick 500 (40A) ha fatto pufffSmiley6

Vorrei tornare sulla stessa marca che da quanto ho letto ha una discreta reputazione.

Il mio dubbio è sul modello da comprare.
Avendo un totale di tre batterie (2 motore e 1 servizi) da 200 A, nel dimensionamento devo considerare buono il 15% rispetto ai 200 A , avendo il caricabatterie tre uscite, oppure rispetto ai 600 A totali ?

Altra riflessione è relativa alle batterie motore, che difficilmente scaricheranno al punto tale da richiedere una carica elevata, quando in banchina senza collegamento alla 220v avranno la semplice autoscarica essendo staccate con lo staccabatteria, quando il motore diesel è in funzione, praticamente si ricaricano perchè comunque le batterie in un diesel si possono pure togliere una volta avviato. Insomma i 400 A nel conteggio del caricabatterie dovrebbero entrare marginalmente.

Tra un caricabatterie da 40 A ed uno da 60 A ballano circa 150€ , ma se non sono necessari si possono utilizzare per altri ammennicoli Smiley45, magari per un alimentatore dedicato al frigo, come ho letto in altro 3d


RE: Caricabatterie ed elettricità - maema - 11-07-2021 19:50

Innanzitutto la Quick di solito lo ripara a meno che il danno superi il valore, forse val la pena chiedere. Mentre sulla validità del marchio, ehm, c'è di meglio... Le batterie motore di solito vengono scaricate pochissimo, quindi è sulla batteria servizi che devi fare il dimensionamento, va anche detto che qualsiasi produttore di batterie inorridisce se gli parli di caricare batterie diverse con lo stesso caricabatterie, ma è altrettanto vero che è pratica comune. Sulla corrente di carica Max devi tener presente che quando arrivi in porto il carico dei servizi se lo prende il caricabatterie quindi la corrente che rimane per ricaricare le batterie è inferiore alla nominale...in sintesi i tempi di ricarica si allungano.