I Forum di Amici della Vela
Come si mettono i rivetti? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come si mettono i rivetti? (/showthread.php?tid=114415)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


rivetti - Alessandro22 - 22-06-2010 14:15

Esistono anche, ma lo saprete già, rivetti con la estremità che rimane all'interno ' chiusa'. Questo non permette infiltrazioni di acqua all'interno. Il perno centrale resta avvolto nella lega di alluminio (almeno credo).


rivetti - ghibli4 - 22-06-2010 15:27

Citazione:ale07 ha scritto:
nell'alluminio il chiodo è in ferro zincato
Confermo Disapprovazione e arrugginisce...ho rivettato tutto l'albero per chiudere i buchi lasciati dall'avvolgiranda.


rivetti - Aquaroll - 22-06-2010 16:24

Citazione:Alessandro22 ha scritto:
Esistono anche, ma lo saprete già, rivetti con la estremità che rimane all'interno ' chiusa'. Questo non permette infiltrazioni di acqua all'interno. Il perno centrale resta avvolto nella lega di alluminio (almeno credo).

E' vero, sono molto buoni e particolarmente resistenti perchè restano 'pieni', il problema e che per tirarli mi sembra sia solo possibile con l'apposita pistola pneumatica da collegare ad un buon compressore


rivetti - birdman - 22-06-2010 16:53

Tra quelli ermetici esistono anche quelli che hanno solo una estremità tappata, e si tirano con una normale pinza da rivetti. Il chiodo rimane esposto, ma non hai comunque infiltrazioni all'interno. Io li ho sempre visti in alluminio, ma forse esistono anche in inox


rivetti - scud - 22-06-2010 17:37

I chiodi sono tutti in acciaio normalissimo (leggasi ferro) e arrugginiscono. Con un cacciaspine gli si da una martellata(se il foro non é cieco) e li si fa cadere. Poi si tappa il buco con normale silicone.


Rivetti & co. - pirefra - 03-01-2011 04:08

Dovrei rivettare sull'albero in alluminio due gallocce (o forse meglio due clamcleat) che sono letteralmente saltate via Smile... i rivetti sono da 5 mm di raggio. Due domande:
- esiste un tipo di rivetto particolare per questi lavori?
- che ne pensate di questa rivettatrice 'Rivettatrice di potenza compatta BETA 1740B/330' a 39 eu su eBay? Grazie.


Rivetti & co. - maubrigand - 03-01-2011 05:41

dovresti usare rivetti dello stesso materiale ma non è facile trovare rivetti del 5 in alluminio li troverai certamente in acciaio l'importante è applicarli correttamente tirando bene man mano che stringi


Rivetti & co. - Madinina II - 03-01-2011 06:02

Ho rivettato delle piastre sulla parte prodiera dell'albero per posizionare il bompresso. Ho acquistato rivetti (credo proprio del 5) e una rivettatrice da pochi euro (credo €15) e per quello che dovevo fare è andato tutto ok. Ora ho anche una rivettatrice. Visto che le piastre sono in acciaio e l'albero in alluminio, ho frapposto uno strato di gomma per evitare il contatto acciao-alluminio...lo strato di gomma è banalmente una camera d'aria da bicicletta tagliata in sagoma (è sempre utile averla a bordo, euro 3 di spesa).


Rivetti & co. - umeghu - 03-01-2011 11:15

DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione io invece devo rivettare la piastra di attacco del vang ed i rivetti sono da 6mm e le mie due rivettatrici hanno le boccole fino al 5mm: grrrrr...


Rivetti & co. - RMV2605D - 03-01-2011 14:00

Hai esaminato l'alternativa di forare, filettare e metterci una vite con la testa più opportuna? Ti bastano attrezzature che probabilmente hai già, fai un lavoro pulito e reversibile. Essenziale tabella filettature (nel foro stai stretto piuttosto che largo) un maschio con giramaschi e Duralac da mettere sul filetto a montaggio definitivo.


Rivetti & co. - palve - 03-01-2011 20:18

Rivetti di acciaio e duralac per evitare problemi galvanici.


Rivetti & co. - dapnia - 03-01-2011 21:33

5 mm. di raggio vuol dire un centimetro di diametro: sicuro sicuro? Rivetti di aluminio da 5 mm. di diametro è facile trovarli. Se non li trovi te ne spedisco qualcuno, di che lunghezza servono? Mandami un m.p. Filetto e bullone, avendo difficoltà con i rivetti, meccanicamente cambia poco.


Rivetti & co. - abuonocore - 04-01-2011 22:41

Secondo me se gli sforzi sono importanti (una drizza ad es.) sei costretto ad andare sui rivetti in acciaio, quelli in alluminio potrebbero essere troppo 'morbidi'. E allora su albero di alluminio duralac come ti hanno già suggerito, ed una guarnizione se la galloccia anch'essa non è di alluminio. I rivetti li trovi da leroy marlin, in tutte le misure ed anche la rivettatrice. IL problema può essere però la lunghezza dei rivetti, se le gallocce hanno solo 2 fori passanti su tutti il corpo e non 4 fori alla base, allora saresti probabilmente costretto ad andare sui bulloni con la filettatura.


Rivetti & co. - pirefra - 05-01-2011 06:38

Grazie a tutti per i consigli.
@ abuonocore: effettivamente le vecchie gallocce hanno solo due fori passanti, però avevano due rivetti! Comunque posso sempre modificare il tutto con i suggerimenti che mi state dando!Big Grin


Rivetti & co. - mania2 - 05-01-2011 16:12

devi usare rivetti in MONEL che è una lega di alluminio concepita per usi nautici e molto più robusta del normale alluminio; non sono facilissimi da trovare ma nei negozi di nautica buoni li hanno; costicchiano ma tanto ne usi pochi. I normali rivetti in alluminio non vanno bene alla lunga perchè fanno ossido e poi sono debolucci. L'acciaio è robusto ma crea corrosione galvanica.


Rivetti & co. - scud - 05-01-2011 16:31

Il MONEL ha caratteristiche meccaniche migliori dell'alluminio e si corrode meno se in contatto con acciaio. Se le gallocce sono in acciaio e devono tenere allora MONEL o direttamente rivetto in acciaio che fai prima. Vicecersa l'alluminio su alluminio é ottimo el'ossido che forma é il miglior protettivo per la corrosione. Ovvio che se in comntatto con acciaio l'alluminio cede elettroni ed in pochi anni amen.

PS: DURALAC qualsiasi rivetto tu ntenda usare


Rivetti & co. - Casper - 09-01-2011 19:35

Citazione:mania2 ha scritto:
devi usare rivetti in MONEL che è una lega di alluminio concepita per usi nautici e molto più robusta del normale alluminio; ...[]

Il monel è una lega di nickel e rame (circa 2/3 nickel e 1/3 rame)


Rivetti & co. - Giorgio - 09-01-2011 21:04

Ma scusate...due viti di alluminio da 5 o 6...filetto...un po' di grasso...


Rivetti & co. - dapnia - 10-01-2011 02:03

Ma dai, troppo semplice. Leggendo da tempo ho capito che ADV = UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici). Lo sai, no?! Se una cosa si può fare in cinque minuti e con 2 Euro, perché non farla in tre ore e con 30 Euro? Naturalmente solo dopo averci scritto su per giorni. Se no nel resto del tempo che avanza cosa faranno i nostri amici ADV? Hai visto mai che si annoino. Smiley9


Rivetti & co. - ghibli4 - 10-01-2011 02:12

A discolpa degli UCAS. Devo ammettere che fino a che non ho preso il coraggio di comprare filiere e maschi, la filettatura era per me qualcosa di 'esoterico'. Poi ho iniziato e ci ho preso gusto Big Grin. Il grasso al posto del Duralac? Non e' meglio il silicone? Giusto per continuare a scriverci per altri 2 giorni