I Forum di Amici della Vela
Quando è necessario Epirb per regate ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Quando è necessario Epirb per regate ? (/showthread.php?tid=113700)

Pagine: 1 2


RE: Quando è necessario Epirb per regate ? - albert - 04-01-2016 16:15

(04-01-2016 15:41)cavallone Ha scritto:  
(02-01-2016 19:48)albert Ha scritto:  Contestavo solo il fatto di dover adeguare in regata dotazioni ed altro alla normativa nazionale
Che tra l'altro è il più banale e sciatto errore in cui cadono, purtroppo, anche rinomati Circoli Organizzatori,

e così facendo tali sciatti Organizzatori, non fanno altro che confondere ancor di più le idee agli utenti finali, cioè ai regatanti , i quali non sempre sono in gradi di vautare con occhio critico ciò che gli viene proposto /per iscritto/ ...

Avevo "abbandonato" l'argomento, ma dato che l'hai riportato a galla, aggiungo alcune considerazioni.

Forse pochi (circoli compresi) hanno notato questo articolo nella normativa, riferito alle unità da diporto (comma 1 lettera a):

2. Le disposizioni del presente capo non si applicano a:
a) per quanto riguarda il comma 1, lettera a):
1) unita' destinate unicamente alle regate, comprese le unita' a remi e le unita' per l'addestramento al canottaggio, e identificate in tal senso dal costruttore;


E forse nessuno si è mai allenato ed ha mai regatato con un prototipo da regata senza documenti se non il certificato di conformità e la dichiarazione del circolo vistata dalla cp ....

Dunque, anche se le regate non si svolgono in un circuito chiuso al traffico, sono considerate delle competizioni e come tali esulano dalla normativa corrente, ma hanno la loro: esempio banale ne è il RR che sostituisce le NIPAM.

Inoltre i limiti di navigazione per allenamenti e regate sono stabiliti dalla normativa federale e non dalla targetta dell'omologazione.

Poi ovviamente ognuno si regolerà per la sicurezza propria e del suo equipaggio come crede più opportuno.

Ciao

P.S. Montego Bay non è solo una spiaggia alla moda Smiley2


RE: Quando è necessario Epirb per regate ? - irruenza - 04-01-2016 18:15

Io questa cosa non la sapevo e immaginavo che fossi obbligato ad avere a bordo anche le "normali" dotazioni di sicurezza....
La cosa mi sembrava giusta, anche perchè, nel momento in cui io per un qualsiasi motivo mi dovessi ritirare dalla Regata, da quel momento in poi ai fini assicurativi e di controlli vari, immagino io debba essere in regola con la normativa e con il Bando di Regata.... Evidentemente mi sbagliavo. Blinksmiley


RE: Quando è necessario Epirb per regate ? - cavallone - 04-01-2016 19:03

(04-01-2016 18:15)irruenza Ha scritto:  mi dovessi ritirare dalla Regata, da quel momento in poi ai fini assicurativi e di controlli vari,
La questione è duplice, Come già aveva evidenziato anche l'Albert, non solo in caso di un ritiro anticipato,
ma potremmo considerare anche un trasferimento da un porto ad un altro, al fine di poter partecipare a delle regate, ma durante tale trasferimento evidentemente non si è _in_ regata...

Diciamo che le discipline e quindi le normative ed i libri da dover consultare, sono "duplici", a seconda di che cosa stiamo facendo,

ma non si può e non si deve disconoscere che, durante una manifestazione sportiva debbano valere le norme sportive
(anche perché come veniva e penso venga ancor adesso insegnato durante la formazione dei futuri controllori, le normative sulla dotazioni per regate sono ben più severe di quelle del più semplice diporto)