I Forum di Amici della Vela
Rolla gennaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Rolla gennaker (/showthread.php?tid=105949)

Pagine: 1 2


RE: Rolla gennaker - ADL - 26-02-2015 14:48

anche una finitura sabbiata della gola della puleggia a questo punto.


RE: Rolla gennaker - stefano702 - 01-03-2015 15:47

La cura dimagrante al tamburo del frullino è stata fatta!!!
Lui ha perso un centinaio di grammi, per l'esattezza 95 e io, sempre durante la cura per la paura che tutto il lavoro andasse a schifio, ne ho persi almeno 2 di Kg. Smiley4

Comunque come dice il "velaro" il tamburo si è alleggerito e il grip è notevolmente aumentato....come si suol dire, due piccioni con una fava.21
Ah!!...ho cominciato a realizzare anche il carterino di protezione, ma non mi piace moltissimo, penso che lo rifarò un pò diverso....boh!!

[hide][attachment=7623][/hide] [hide][attachment=7624][/hide]


RE: Rolla gennaker - albert - 01-03-2015 16:09

Bellissima la sforacchiatura !!!!!!

Immagino che manchino ancora le due pulegge del carter, ma temo che siano comunque un po' troppo esterne e che, anche con quelle, la cima andrà a sfregare sullo spigolo del carter facendo attrito e consumandosi.....fai una prova.

Poi potresti fare una piccola cava (togli il bordo esterno di un foro) sul bordo del piattello superiore, in modo da poter togliere e mettere la cima del circuito senza dover smontare tutto.

Ciao e buon lavoro !!


RE: Rolla gennaker - stefano702 - 01-03-2015 18:04

(01-03-2015 16:09)albert Ha scritto:  Bellissima la sforacchiatura !!!!!!

Immagino che manchino ancora le due pulegge del carter, ma temo che siano comunque un po' troppo esterne e che, anche con quelle, la cima andrà a sfregare sullo spigolo del carter facendo attrito e consumandosi.....fai una prova.

Poi potresti fare una piccola cava (togli il bordo esterno di un foro) sul bordo del piattello superiore, in modo da poter togliere e mettere la cima del circuito senza dover smontare tutto.

Ciao e buon lavoro !!

Pensavo, una volta saldati i due pezzi del carter di scavare (con una moletta e finchè si può) lo spigolo in questione in modo da non farci strisciare la cima.

Riguardo al fatto di poter mettere la cima senza smontare tutto, fammi capire se ho capito:
ok, taglio il bordo esterno di un foro sul bordo superiore del piattello, ma poi devo anche creare un'apertura sulla parte superiore del carter (dove ci sono le pulegge) per poter fare entrare la cima....o sbaglio??? Smiley30


RE: Rolla gennaker - albert - 01-03-2015 18:37

(01-03-2015 18:04)stefano702 Ha scritto:  Pensavo, una volta saldati i due pezzi del carter di scavare (con una moletta e finchè si può) lo spigolo in questione in modo da non farci strisciare la cima.

Per poter mettere la cima senza smontare tutto, fammi capire se ho capito:
ok, taglio il bordo esterno di un foro sul bordo superiore del piattello, ma poi devo anche creare un'apertura sulla parte superiore del carter (dove ci sono le pulegge) per poter fare entrare la cima....o sbaglio??? Smiley30

ThumbsupsmileyanimSmiley32

Non serve una apertura completa basta una V nel centro orientata verso il tamburo per farci passare un capo della cima: con le due cave coincidenti tiri fuori la cima, poi un capo fa il giro nell'occhiello del tamburo, l'altro sta fermo nella cava del carter e il gioco è fatto.

Ciao


RE: Rolla gennaker - stefano702 - 01-03-2015 19:16

(01-03-2015 18:37)albert Ha scritto:  
(01-03-2015 18:04)stefano702 Ha scritto:  Pensavo, una volta saldati i due pezzi del carter di scavare (con una moletta e finchè si può) lo spigolo in questione in modo da non farci strisciare la cima.

Per poter mettere la cima senza smontare tutto, fammi capire se ho capito:
ok, taglio il bordo esterno di un foro sul bordo superiore del piattello, ma poi devo anche creare un'apertura sulla parte superiore del carter (dove ci sono le pulegge) per poter fare entrare la cima....o sbaglio??? Smiley30

ThumbsupsmileyanimSmiley32

Non serve una apertura completa basta una V nel centro orientata verso il tamburo per farci passare un capo della cima: con le due cave coincidenti tiri fuori la cima, poi un capo fa il giro nell'occhiello del tamburo, l'altro sta fermo nella cava del carter e il gioco è fatto.

Ciao

OK!!!...capito!!!
GRAZIE 28


RE: Rolla gennaker - wadera54 - 14-06-2018 12:56

(25-02-2015 19:21)stefano702 Ha scritto:  Iniziano i lavori!!!



...di sicuro viene pesante!!! 22

Salve Collega'
sono polacco , ho la barca e mi sono fatto cose nuove ma mi serve roller come quello nelle tue foto. mi piacerebbe se tu fossi cosi gentile che mi potresti mandare via email tutte le carrateristiche techiche del tuo e il disegno e il prezzo. mi interessa davvero molto. ti ringrazio e ti lascio la mia email, non so se si puo, altrimenti se no metti se puoi tutte le info qui su forum. non sono io che scrivo perche nn conosco italiano, mi sto facendo aiutare. grazie collega.
greg
wadera54@wp.pl