I Forum di Amici della Vela
Come si mettono i rivetti? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come si mettono i rivetti? (/showthread.php?tid=114415)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Alfredo56 - 15-02-2022 10:54

Ho rispolverato questa interessante discussione in quanto devo rivettare la piastra sull'albero a sostegno della trozza. Mi sono convinto a ordinare i rivetti in Monel da Svb in quanto nella mia provincia (Gr) sembrano introvabili. Tra la piastra e l'albero mettereste il Duralac o è superfluo? A me sembra che, dopo averla smontata, non ci fossero vecchie tracce di Duralac.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - MizioMau11 - 15-02-2022 11:14

(01-11-2018 15:53)Luciano53 Ha scritto:  E usare rivetti filettati? Ne ho messi un paio per fissare sull'albero una galloccia che era prima avvitata...[]
Questi sono fantastici. Invece del Duralac consiglio Tef-Gel (costa ovviamente) ma non ci sono paragoni e la corrosione galvanica te la dimentichi. Si trova sulle piattaforme online di vendita.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - rob - 15-02-2022 11:34

(15-02-2022 10:54)Alfredo56 Ha scritto:  Tra la piastra e l'albero mettereste il Duralac o è superfluo? A me sembra che, dopo averla smontata, non ci fossero vecchie tracce di Duralac.
Alfredo

Alcuni pezzi in inox per alberi sono coperti da una specie di vernice trasparente invisibile che li isola, spesso si riesce ad accorgersene solo grattando con una lama, se è il caso si possono montare anche così, personalmente metto comunque sempre una pasta isolante, male non fà.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Alfredo56 - 15-02-2022 14:39

@MizioMau11 Il mio 'gioiellere' non aveva il Duralac e mi ha dato il Tef-Gel... a momenti svengo in negozio. Confermo che costicchia.

Grazie Rob, si è il mio caso. L albero ha una vernicetta trasparente. Comunque ho acquistato il Tef-Gel e lo metterò.


Che rivetti usare? [per tubi bimini] - Guido_Elan33 - 07-07-2022 21:06

Dovendo fare dei lavori sul bimini che comportano la rimozioni degli snodi rivettati, mi domandavo che rivetti si mettono sull'acciaio: quelli normali di alluminio oppure ci vogliono i rivetti di acciaio? Non ho mai usato rivetti in acciaio, serve una rivettatrice particolare oppure va bene la classica pinza?
Grazie


RE: Chi rivetti usare? - crocchidù - 07-07-2022 21:12

sul mio ci sono i rivetti di acciaio messi con le mie sante manine e con la pinza standard


RE: Chi rivetti usare? - PaoloB3 - 07-07-2022 21:25

I rivetti in acciaio sono consigliabili per collegare parti in acciaio. Per quanto riguarda che utensile usare, sono molto più duri da tirare che quelli in alluminio: per cui secondo me puoi tirarli con la classica pinza se sono quelli piccoli, ma devi passare a una più robusta pinza simmetrica se metti quelli più grandi (quanto grandi? dipende dalla posizione e dalla forza che riesci ad applicare).


RE: Chi rivetti usare? - Wally - 07-07-2022 21:26

Da stare attenti che alcuni rivetti più economici o da brico hanno il chiodo in ferro che con il tempo arrugginisce.


RE: Chi rivetti usare? - Butler - 07-07-2022 23:09

Sul bimini meglio quelli in acciaio perchè quelli in alluminio cedono sotto sforzo. Basta la solita rivettatrice.


RE: Che rivetti usare? - Cris3rd - 08-07-2022 07:34

Se devi semplicemente "tappare" un precedente foro di rivetto che però non dovrà più sostenere carichi, puoi usare anche l'alluminio, altrimenti l'acciaio. La rivettatrice va bene quella solita e con rivetti in acciaio ci vuole un po' più di forza. Poi volendo c'è il tema estetico, i rivetti di alluminio hanno una colorazione diversa rispetto alla parte in acciaio su cui li metti.


RE: Che rivetti usare? - unsoldino - 08-07-2022 07:46

se tiri rivetti da 4,8 in acciaio meglio con rivettatrice seria: mi si sono rotte 2 rivettatrici da supermercato negli anni, e rischi di farti male...il chiodo lo butti via, quindi chi se ne frega?


RE: Che rivetti usare? - Wally - 08-07-2022 11:41

E la sfera che rimane nel rivetto se di ferro non arrugginisce antiesteticamente colando ruggine per secoli?


RE: Che rivetti usare? - rob - 08-07-2022 13:15

"già che sei lì" prendi quelli in A4 piuttosto che in A2 Smile


RE: Che rivetti usare? [per tubi bimini] - unsoldino - 08-07-2022 14:34

nella mia esperienza (oltre 40anni) mai visto, anche perchè la testa (sfera) rimane all'interno. Eppure compro rivetti ai brico. Semmai, mi avevano spiegato che per particolari applicazioni convenisse usare dei rivetti speciali che si aprono "meglio". Hanno una tenuta maggiore.


RE: Che rivetti usare? [per tubi bimini] - Butler - 08-07-2022 16:31

Ultimamente ho rivettato tutto il supporto del bottazzo, presi da Leroy Marlin, ottimo prodotto.


rivettatrice per rivetti inox - cuomi - 20-01-2023 18:48

mi consigliate una rivettatrice che riesca ad essere efficace con rivetti in acciao inox da 5 mm ? Ne ho già rotta una...grazie


RE: rivettatrice per rivetti inox - Argo74 - 20-01-2023 20:13

Ne ho una manuale anni 90 a doppio braccio, ma è lunga tipo 80 cm e pesa 5 kg. Prova a vedere sul catalogo rivit.


RE: rivettatrice per rivetti inox - unsoldino - 21-01-2023 08:09

si, basta andare su utensili professionali: li trovi anche dalle amazoni o sulla baia. Ne avevo comprate un paio (vista la mortalità di quelle amatoriali, e dovendo fare un grosso lavoro in garage...), e dopo qualche centinaia di rivetti in inox da 5 posso solo benedirne la scelta. Unico neo: bisogna avere due braccia per azionarle


RE: rivettatrice per rivetti inox - suzukirf600 - 21-01-2023 09:24

Io ho una vecchissima rivettatrice a soffietto. Io mi ci sono trovato bene. Se la prendi "solida" tira tranquillamente rivetti del 5 inox.
E occupa poco posto.


RE: rivettatrice per rivetti inox - luca boetti - 21-01-2023 13:01

Ho una Facom da anni, 40 cm 3kg, tiro rivetti da 6mm inox