I Forum di Amici della Vela
Come si mettono i rivetti? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come si mettono i rivetti? (/showthread.php?tid=114415)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 04-11-2018 17:14

fal: colla a caldo in testa alla vite da 6 lunga già dotata di rondelle, fil di ferro a far da messaggero appuntato con la colla a caldo, tiro dentro, poi dagli di pappagallo bullone e rondelle. poi segooooo e copro il tutto con apposito copridado di plastica nero vaiiii ci sto ;-)


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - pepilene - 04-11-2018 17:22

@falanghina +1


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - paolo_vela - 04-11-2018 17:24

Tornando alla corrosione galvanica, chi mi spiega perché il monel è da preferire dell'acciaio per unire pezzi in alluminio? Non mi è per nulla chiaro...


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Luciano53 - 04-11-2018 17:24

@marcofailla Non dimenticare il duralac o teflon. Abbastanza facile la nascita.di un cimitero di viti a base d'albero79 Piuttosto, non voglio creare nuovi problemi, la trozza avrà le sedi svasate che accoglievano le vecchie viti. Forse servono delle rondelle svasate sotto ai dadi.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - nape - 04-11-2018 17:54

Credo che vi chiameranno quando ci sarà da fare la prossima ISS (che non ho ancora capito se sia avvitata in mm o imperial).


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - pepilene - 04-11-2018 17:54

(04-11-2018 17:24)paolo_vela Ha scritto:  Tornando alla corrosione galvanica, chi mi spiega perché il monel è da preferire dell'acciaio per unire pezzi in alluminio? Non mi è per nulla chiaro...

Non sono un'esperto ma centra qualcosa come differenza di potenziale, materiale duro materiale molle aggiungi un po d'acqua salata e ualá la pila è fatta...


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Luciano53 - 04-11-2018 18:19

Perdonami Marco, devi cambiarle tutte altrimenti esteticamente viene una cosa un po' discutibile, la trozza con un po' di teste di vite e un po' di dadi...e sono 16!!!


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - esponenziale - 04-11-2018 18:44

Pepilene ma lo sai che è un piacere leggerti!


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - nape - 04-11-2018 19:18

@marcofailla Magari un puntino di saldatura in testa altrimenti, se se ne dovesse allentare uno, devi disalberare di nuovo per rimetterlo


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - pepilene - 04-11-2018 20:25

(04-11-2018 18:44)esponenziale Ha scritto:  Pepilene ma lo sai che è un piacere leggerti!

Un poeta mancato sono...Smiley26


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 04-11-2018 21:57

Maaa soluzioni furbe ma semplici per mettere la vite da fuori e il dado dentro?


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - falanghina - 04-11-2018 22:36

Dopo l'epifania gli elfi di Babbo Natale sono liberi.Smiley4Smiley4


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - falanghina - 04-11-2018 22:46

Marco. ho trovato la soluzione per te: azoto liquido!! La tecnica è quella del calettamento criogenico. Ho anche chi ti fa il lavoro, è un artigiano di Pace del Mela. Ti faccio mettere dei prigionieri ridotti nell'azoto liquido e non se ne parla più. Se mi dai l'ok lo chiamo (non lo sento da un bel po') e vi metto in contatto.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - paolo_vela - 04-11-2018 22:58

Tipo una piastrina inox o ottone 5-6mm adeguatamente isolata, sagomata circa con la curvatura del palo, con fori filettati e inserita dentro il palo stesso? Soluzione bella grezza, ma funzionale e resistente. Oppure stessa cosa, ma con fori non filettato e dadi fissati con un punto di saldatura?


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 04-11-2018 23:04

si va dai elfi alla fantascienza, e già che c'è stato un tempo che mettevo in azoto di tutto, ma saranno quindici anni che non ne vedo neanche da lontano. grazie fal, ci penso, già le viti tirate dentro con il messaggero é un'idea più che valida e affidabile al 110%. la piastrina la vedo un po più difficile da fare, magari due piastrine semi piatte si può fare, ci penso su


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - esponenziale - 04-11-2018 23:05

Due fotine per capire meglio il problema?


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - ZK - 04-11-2018 23:16

ancora qua state? @faillone.. e falla finita! so tre giorni che ci tartassi con le tue ossessioni. la flangia del boma lavora praticamente solo a compressione, rivetti in burro, o sputo se non li hai basta e avanza. il vang? che succede se cede? qualcuno si fa male? ti fai due o tre piastre lunhe che acchiappino in verticale i fori esistenti e le metti in opera prima di rialberare con l' albero girato giusto. a ripensarci..dieci rivetti buoni.. non costano tanto.. meglio del burro


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 04-11-2018 23:18

beh... dopo il vostro cortese interesse tocca postarle. devo riportare la trozza in posizione originale, i fori erano rivettati ma non sono riuscito a togliere i rivetti. tolta la testa non si sono sfilati. e il maschio passato li dentro(c'è ancora un po' di rivetto dentro e in più il passo all'albero era imperiale) ha prodotto un filetto venuto male, la vite balla troppissimo
[hide][Immagine: ef6b2aca9ab9d59cebdf62a6499b8995.jpg][/hide]
questa la trozza
[hide][Immagine: 968113f0ca516b3102cc29553e2f9e5d.jpg][/hide]
la cosa più facile e robusta mi sembra quella della vite con il dado. potrei anche allargare i buchi e fare un filetto ma se posso preferisco lasciare tutto il più originale possibile, specialmente se si parla di strutture


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Luciano53 - 04-11-2018 23:42

Ma come li togli i rivetti??? Togli la testa??? Io li tolgo con una punta da trapano di misura leggermente inferiore al rivetto. Come fanno a non venire???


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 04-11-2018 23:47

anch'io ho fatto così, probabile si erano saldati con la pressione al filetto? oramai è andata, alcuni erano stuccati, ma anche li il maschio da sei non ha prodotto un buon risultato, probabilmente a causa del foro passo imperiale non perfettamente da sei in questo ingrandimento noti la parete del rivetto ancora li ferma al suo posto
[hide][Immagine: be9d0242d49bbf285f74f37f13677708.jpg][/hide]